Cerca

taglio di po

Edoardo, genio della matematica

Che soddisfazione!

Edoardo, genio della matematica

Un piccolo genio dei numeri: Edoardo Schianto è arrivato terzo alle finali nazionali Kangourou della matematica. Un risultato che vale come una medaglia d’oro, quello ottenuto da Edoardo Schianto, giovanissimo talento che ha portato in alto il nome del Polesine e di Padova alle finali nazionali del Kangourou della matematica, la più prestigiosa competizione internazionale dedicata ai numeri e alla logica.

Edoardo, che si è allenato con la scuola Mentecomportamento di Rubano (Padova) sotto la guida dell’ingegnere Leonardo Fornasier, ha affrontato un percorso di selezione durissimo. Partito da una platea di circa 10mila studenti provenienti da tutta Italia, si è distinto fin dalle prime prove, approdando alla semifinale svoltasi il 24 maggio a Bologna. Da lì è arrivata la qualificazione alla finale nazionale, ospitata sabato 20 settembre al palazzetto dello Sport di Cesenatico.

Nella categoria Ecolier, il giovane studente ha avuto a disposizione novanta minuti per risolvere sei quesiti di crescente difficoltà. Con concentrazione e brillantezza, Edoardo ha saputo rispondere positivamente a tutte le domande, mantenendo viva la speranza di conquistare il podio. L’attesa per la cerimonia di premiazione, che si è tenuta domenica 21 settembre nel suggestivo teatro all’interno di Mirabilandia, è stata carica di emozione. E il verdetto finale ha confermato il talento del ragazzo: con 68 punti complessivi, Edoardo si è classificato terzo assoluto in Italia nella sua categoria.

Un traguardo eccezionale, soprattutto se si considera che si trattava della sua prima partecipazione ai Giochi matematici Kangourou. La sua prova è stata salutata con entusiasmo dai compagni, dagli insegnanti e dalla sua famiglia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400