VOCE
CRONACA
27.09.2025 - 10:00
Se i film dello Studio Ghibli vi fanno sentire meglio, non siete soli. Uno studio sperimentale condotto dall’Imperial College di Londra insieme alle università di Kyushu Sangyo e Georgia State dimostra che guardare pellicole di Hayao Miyazaki, come Il mio vicino Totoro o Kiki – Consegne a domicilio, combinato ad altre attività ricreative, favorisce un maggiore senso di calma, scoperta e significato nella vita.
La ricerca
Alla ricerca hanno partecipato 518 studenti post-laurea, suddivisi in gruppi: alcuni hanno visto film dello Studio Ghibli, altri no, per consentire un confronto diretto. I partecipanti hanno compilato questionari su esplorazione, calma, competenza, abilità, scopo e felicità complessiva.
I risultati
La visione dei film ha prodotto un incremento significativo in diversi aspetti del benessere personale, come calma interiore, desiderio di esplorare, percezione di competenza, senso di scopo e felicità generale. Secondo gli studiosi, “oggi i giovani vivono spesso ansia e tristezza; dedicarsi ad attività artistiche o creative, come i film dello Studio Ghibli, va oltre il semplice intrattenimento”. Rimane da chiarire l’impatto reale della nostalgia sul benessere complessivo.
Gli elementi caratteristici dei film di Miyazaki
A rendere efficaci queste opere è lo stile unico di Hayao Miyazaki, che unisce ambienti naturali dettagliati, creature suggestive e quotidianità magica. Le pellicole mostrano come la meraviglia possa vivere in gesti semplici: una passeggiata nella natura, un momento di silenzio, una conversazione autentica.
La nostalgia derivante da spazi familiari e riconoscibili, ricorrente nei film dello Studio Ghibli, rafforza l’effetto emotivo, creando un legame profondo tra spettatore e narrazione. Chi guarda queste storie non solo si rilassa, ma ritrova anche un senso di esplorazione e una felicità più duratura.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE