Cerca

badia polesine

I “terribili” ragazzi del 1968 si ritrovano

Una conviviale tra sorrisi, ricordi e gioia

I “terribili” ragazzi del 1968 si ritrovano

“Quelli” e “quelle” del 68. Si sono ritrovati a convivio serale al “Reef 1.0” di Salvaterra dopo due anni dall’ultima volta, ma sempre con grande entusiasmo e voglia di stare insieme per ricordare in allegria i bei tempi passati della gioventù. Loro sono i ragazzi e le ragazze, oggi maturi cinquantasettenni, ognuno con le proprie esperienze vissute e con la propria storia di vita, ai quali la voglia di divertirsi in compagnia, non manca di certo. Nonostante qualche defezione dell’ultimo momento, c’è anche chi è arrivato da lontano per non mancare al simpatico appuntamento.

Una serata riuscita trascorsa inizialmente a tavola attorno a buoni piatti della cucina tipica del posto, e prima dell’immancabile brindisi con torta a tema, tutti a ballare per scatenarsi nell’improvvisata discoteca esterna, con il sottofondo a volume alto delle musiche da discoteca di quegli anni. Il tempo è volato, e la festa dei sessantottini, (va anche ricordato che il 1968 fu anno bisestile), si è conclusa solo a notte fonda e con l’opinione condivisa da tutti i presenti di doversi ritrovare ancora una volta in amicizia, e sempre con un pensiero rivolto agli amici che purtroppo non ci sono più.

Da ricordare che quando loro nascevano nel mondo iniziava la rivota studentesca, nelle sale cinematografiche usciva il film “2001: Odissea nello spazio” e Frank Sinatra incideva “My Way”. Nascevano personaggi come Celine Dion, Maria Grazia Cucinotta, Francesco Renga, Alex Britti, Sabrina Salerno, Anastacia, Joe Bastianich, Will Smith, Matteo Garrone, Shaggy e Roberta Capua.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video