VOCE
badia polesine
27.09.2025 - 18:00
Al via il censimento dei danni registrati a seguito degli eventi meteorologici eccezionali dello scorso 23 settembre. Con una nota, il Comune di Badia Polesine informa la cittadinanza che si è dato il via alla raccolta di segnalazioni in merito ai danni relativi ai propri beni, conseguenti all’ondata di maltempo che si è abbattuta sull’Alto Polesine, causando allagamenti.
Nell’avviso firmato dal sindaco Giovanni Rossi, si specifica che “in relazione agli eventi meteorologici eccezionali verificatisi sul territorio comunale nella serata del 23 settembre, è possibile presentare la segnalazione dei danni subiti ai propri beni mobili ed immobili esclusivamente in forma scritta”. L’istanza potrà essere consegnata direttamente all’ufficio protocollo del municipio in forma cartacea; oppure attraverso una pec a segreteria.comune.badiapolesine.ro@pecveneto.it o inviando una email agli indirizzi campion@comune.badiapolesine.ro.it o protocollo@comune.badiapolesine.ro.it
“Per completezza dell’informazione - continua l’avviso - è opportuno indicare nella segnalazione una descrizione dettagliata dei danni subiti corredata da documentazione fotografica. Tale ricognizione - viene specificato - non costituisce titolo per l’acquisizione automatica di eventuali contributi, per i quali dovranno attendere eventuali disposizioni regionali”. “Facciamo preparare tutta la documentazione per essere pronti quando arriverà il decreto della Regione - aggiunge il vicesindaco ed assessore all’ambiente e protezione civile Stefano Segantin - sicuramente le richieste saranno tante, per cui in questo modo velocizzeremo i tempi”. Per eventuali chiarimenti o informazioni è possibile contattare l'ufficio Protezione civile - settore urbanistica al numero 0425-53671 interno 3, via fax allo 0425-53678 o con una mail sempre a campion@comune.badiapolesine.ro.it)”.
Il Comune ricorda inoltre che i cittadini che hanno subito danni dagli allagamenti possono usufruire di un servizio straordinario di raccolta di rifiuti derivanti dall'emergenza messo in piedi da Ecoambiente. Sarà possibile conferire i rifiuti direttamente in ecocentro oppure, per chi è in difficoltà, esporre i propri rifiuti domestici davanti alla propria abitazione, senza intralciare la pubblica viabilità, previa comunicazione al numero verde 800/186622.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE