Cerca

PADOVA

Spaccata con ariete: razziati i profumi al centro commerciale

Furgone e auto rubati usati per sfondare; indagini dei Carabinieri, danni da quantificare

spaccata con ariete al centro commerciale di Camposampiero: razziati profumi di marca nella notte

Un colpo fulmineo, studiato per colpire e sparire in pochi minuti: nella notte, ignoti hanno sfondato l’ingresso del centro commerciale “Il Parco di Camposampiero” con un’auto usata come ariete e hanno saccheggiato il negozio di cosmetica “Beauty Star”, fuggendo con numerosi profumi di marca. È il secondo assalto in una settimana nell’Alta Padovana, dopo la spaccata di Rovolon.


Intorno alle 2 di sabato 27 settembre 2025, il centro commerciale in via Straelle 15 è stato preso di mira da una banda ancora senza volto. Obiettivo: il punto vendita “Beauty Star”. I ladri hanno agito con estrema rapidità, puntando su un bottino facile da piazzare sul mercato illecito: confezioni di profumi di alto valore.

Dalle prime ricostruzioni emerge una dinamica aggressiva e coordinata: bloccato l’accesso secondario con un furgone; - tagliata la porta d’ingresso con un flessibile; - sfondato l’ostacolo utilizzando un’automobile come ariete; - razziati gli scaffali dei profumi, poi la fuga. I veicoli impiegati, successivamente abbandonati, sono risultati rubati e sono stati posti sotto sequestro. Una sequenza che rivela pianificazione e conoscenza dei tempi di reazione, con l’uso combinato di strumenti da taglio e di forza d’urto per guadagnare l’accesso.


Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Camposampiero, affiancati dal Norm di Cittadella. Le attività investigative sono in corso; i danni e l’ammontare esatto della refurtiva sono ancora in fase di quantificazione. La presenza di mezzi rubati e il loro abbandono rappresentano elementi chiave per le verifiche tecniche e i riscontri incrociati.


A distanza di una settimana esatta dalla spaccata di Rovolon, anche questo assalto riaccende l’attenzione sulla vulnerabilità dei centri commerciali nell’Alta Padovana. Nel mirino finiscono prodotti ad alta rivendibilità e con tracciabilità limitata, come i profumi di marca, spesso selezionati per la facilità di ricettazione e l’elevato margine sul mercato nero. Il ripetersi di episodi analoghi, pur senza elementi che indichino al momento un collegamento diretto, rende evidente la necessità di strategie di prevenzione mirate nelle fasce orarie più esposte.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400