VOCE
L'EVENTO
28.09.2025 - 20:12
Il quartiere di San Bortolo e il parco Iras presi d'assalto da famiglie, bimbi, mamme in gravidanza e adolescenti. Il Rovigoracconta Kids seconda edizione è stata un successo, oggi 28 settembre, complice una bella giornata di sole, con giocolieri, storie straordinarie, food truck e tanta voglia di stare insieme.
La promessa degli organizzatori, Sara Bacchiega in primis, è stata mantenuta: una giornata indimenticabile per i bambini e le bambine di tutte le età, per i genitori, i nonni, gli zii, gli amici. E per tutte le persone che non hanno mai smesso di sognare. La costola junior (in tutti i sensi) del Festival arancione di Rovigo si conferma un appuntamento a cui non si può mancare.
Dopo l’entusiasmante prima edizione, la seconda, è stata ancora più magica: dalla mattina alla sera oltre ai giochi di un tempo, tra gli alberi una fila enorme per il firmacopie del papà della Pimpa, il disegnatore Francesco Tullio Altan. "I miei lettori? Un tempo erano i bambini di otto anni. Oggi chi ne ha cinque mi dice 'ti leggevo da piccolo'". L'artista ha parlato con tutti e ha dedicato una parola a ciascuno, bimbi di oggi e di ieri, col libro stretto al cuore.
Il cuore verde del parco Iras “Melvin Jones” anche quest’anno grazie all’Associazione Liquirizia sotto la direzione artistica di Sara Bacchiega, ha centrato l’obiettivo: ha trasformato la città in una grande famiglia, pronta a vivere uno spazio pubblico come quello di un parco comunale che si è trasformato, per l’occasione, in un luogo magico in cui condividere stupore e magia.
Il festival è iniziato con l’incredibile Magico Olifante, un elefante quasi in scala reale, di Movidarte, che ha incantato il pubblico di grandi e piccini con il mercante di spezie e le loro magiche storie. Per continuare con le esperienze di manipolazione ed esplorazione sensoriale proposte dalle educatrici dei Servizi Educativi alla Prima Infanzia del Comune di Rovigo, i laboratori per stimolare il bilinguismo di Babylon Lingue, lo spazio dove far volare l’immaginazione con giochi creativi di Nuvola, Baby Concept Store e poi le Archistorie, l’incredibile laboratorio a cura di Aqualab.
E ancora il parco “Iras” Melvin Jones si è poi animato con il magico spettacolo di burattini e cantastorie di Lucia Osellieri e Santosh che con la giocoleria hanno fatto sognare e rapito l’attenzione di tutti i bambini presenti. Tantissimi i ragazzi che, in vista del grande salto, il passaggio dalle scuole elementari alle medie, hanno deciso di confrontarsi con Barbara Tamborini, alla presentazione del libro scritto a quattro mani con Alberto Pellai. I ragazzi hanno anche interagito con l’autrice, che li ha coinvolti con domande e piccole sfide per metterli alla prova. Così come i genitori, educatori e adulti che hanno ascoltato con grande attenzione e interesse le parole di Alberto Pellai su come educare i figli nell’era digitale, interrogando anche l’autore con quesiti su come gestire la quotidianità.
Per arrivare alla pausa pranzo, a cura di Osteria al Teatro e in collaborazione con realtà del territorio, un momento di gioiosa convivialità, animato dal duo acustico @melaricordo_acousticduo, con cui ogni canzone era un tuffo al cuore. Rovigo, tra alberi che raccontano storie e sorrisi che brillano, prenderà vita un universo fatto di emozioni, avventure, risate e personaggi straordinari. L’incanto che ha conquistato tutti nel 2024 torna con tutta la sua energia, insieme a nuovi spettacoli, intrattenimenti per ogni età, atmosfere magiche e naturalmente i libri, con le loro storie che profumano di sogno.
“È stato bellissimo ed emozionante vedere il parco prendere di nuovo vita. Abbiamo avuto il piacere e l’onore di avere nella nostra città ospiti di caratura internazionale che hanno impreziosito la giornata. Rovigoracconta Kids è riuscita nel suo intento di affiancare intrattenimento, divertimento, cultura e momenti di riflessione in un unico spazio di condivisione. Uno spazio magico per tutte le età, proprio come ce lo immaginavamo” ha detto la direttrice artistica Sara Bacchiega.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE