VOCE
LA MANIFESTAZIONE
28.09.2025 - 15:51
La Clown run ha fatto il pienone anche nella sua quarta edizione, questa mattina 28 settembre, tra sorrisi, palloncini, giocolerie e improvvisazione. Una corsa/camminata non competitiva di cinque chilometri: lo start alle 9,30 in piazza XX settembre.
Tra musica e tanto tanto colore, i "dottor clown" dell'associazione sono partiti insieme ai tantissimi simpatizzanti con il naso da clown che faceva parte della "borsa" regalo. Erano almeno 230, con la maglietta del colore dominante di quest'anno che era il verde e l'obiettivo sempre lo stesso: sensibilizzare a questo tipo di attività di volontariato, che porta nelle corsie degli ospedali un po' di leggerezza a chi sta affrontando un percorso difficile.
"Quest'anno - ha spiegato Patrizia Gusella Pan, tra gli organizzatori - diplomiamo ben 14 dottor clown dopo una formazione di un anno e mezzo. Percorso necessario per chi ha voglia di entrare in associazione e fare questo tipo di esperienza, anche se noi ogni giorno impariamo. Ogni "stanza di ospedale" e ogni realtà che incontriamo ci permette di strutturarci in modo migliore per l'esperienza successiva".
La cinque chilometri ha seguito l'itinerario del centro di Rovigo, di primo mattino, quando la città era ancora più o meno assonnata. "Vogliamo colorare la città e ricordare che il sorriso è una medicina potentissima", ha dichiarato la presidente dell'associazione.
L'evento ha avuto il patrocinio del Comune di Rovigo e il supporto di Admo Rovigo, Croce Rossa italiana sezione di Rovigo, Csv di Padova e Rovigo, Dottor Clown Italia, Circolo noi San Francesco e Uisp.
L’associazione Dottor clown Rovigo odv è una realtà consolidata in città che presta la propria attività di clownterapia dal 2006 all’ospedale Santa Maria della Misericordia grazie ad una convenzione stipulata con la stessa direzione sanitaria. I clown portano sorrisi e leggerezza settimanalmente nei reparti di Pediatria, Chirurgia e Geriatria, mantenendo vivo un rapporto di fiducia, iniziato anni fa. Oltre all'ospedale, donano il loro tempo anche nelle rsa della provincia e collaborano con scuole e gruppi di diversa natura, per diffondere, appunto, il loro messaggio e il loro ruolo. L'attività trova fondamento nelle attività del medico statunitense Hunter Patch Adams e quelle del clown Michael Christensen, fondatore di Apple Circle di New York. Nel 2026 l'associazione festeggerà ben 20 anni e si prepara all'avvenimento promettendo "effetti speciali".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE