VOCE
ARIANO NEL POLESINE
28.09.2025 - 02:59
L’obiettivo dell’azienda è chiaro: “Continueremo ad essere presenti nel territorio”
Proseguono in questi giorni i lavori di demolizione delle strutture che ancora dovevano essere bonificate dopo il violento incendio che il 25 gennaio ha colpito la ditta Regnoli di Ariano nel Polesine, realtà di punta che, con il marchio “ Medusa “, è leader nel mercato nella trasformazione e distribuzione del pesce.
Un’azienda che, pur ferita, continua a guardare avanti con lo spirito di chi non ha mai smesso di credere nel proprio territorio. La storia della Regnoli affonda le sue radici a inizio Novecento, quando il bisnonno Cesare decise di dedicarsi prima alla commercializzazione e poi alla lavorazione dell’anguilla marinata. In quegli anni il pesce veniva trasformato direttamente sul luogo di pesca, perché mancavano i mezzi per conservarlo e trasportarlo lontano. Da allora, quattro generazioni hanno portato avanti la tradizione, specializzandosi nei piatti pronti a base di pesce e mantenendo sempre vivo il legame con il Polesine. Un legame che non è solo produttivo ma anche umano.
“Ho lavorato con le nonne di alcune delle lavoratrici che oggi sono con noi in azienda – ha ricordato Mauro Regnoli che con il figlio Giorgio conduce l’azienda in una intervista – e questo mi riempie d’orgoglio. La continuità delle famiglie dimostra un attaccamento che dà soddisfazione e arricchisce di esperienza il nostro lavoro”. Nonostante l’ incendio abbia messo a dura prova la stabilità produttiva, l’azienda ha scelto di salvaguardare i posti di lavoro, confermando la volontà di restare punto di riferimento per l’economia locale. “La Regnoli continuerà a essere presente nel territorio, a dare occupazione, a fare innovazione e a trascinare il settore – ribadisce la proprietà –. Abbiamo superato molte crisi e siamo pronti a trasformare anche questa sfida in un nuovo slancio”.
La ricostruzione, dunque, non è solo materiale, ma anche simbolica: la Regnoli guarda al futuro portando con sé una storia che appartiene a tutto il Polesine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE