VOCE
l’analisi
28.09.2025 - 07:17
I rossoblù, con la Supercoppa italiana, hanno conquistato il loro terzo trofeo dell’anno solare
Sicuramente il 2025 sarà un anno indelebile per la Femi Cz Rovigo: l’anno che sarà ricordato per uno storico triplete (anche se in due stagioni differenti, ndr) con i Bersaglieri di coach Davide Giazzon (destinato a passare nella storia della Rugby Rovigo) che hanno vinto Coppa Italia, Campionato e Supercoppa italiana. La prima società a riuscire in questa impresa.
E con la Supercoppa italiana, giunta alla sua quinta edizione e rispolverata dopo 16 anni dalla Lega Italiana Rugby, si arricchisce la bacheca di viale Alfieri con la conquista di un trofeo che prima è stato ad appannaggio di Benetton Treviso (2006 e 2009), Rugby Parma (2008) e Viadana 1970 (2007).
Ma torniamo alla sfida di venerdì sera a L’Aquila, dove al Fattori si può dire che la Femi Cz Rovigo ha dominato il Viadana 1970. La partita è stata avvincente con i Bersaglieri cinici e pronti a sfruttare l’indisciplina avversaria, con i mantovani costretti a subire tre gialli per fermare la maggior vivacità dei rossoblù scesi a L’Aquila con più benzina in corpo. Certo non sono mancati i momenti dove la Femi Cz Rovigo ha dovuto rallentare per tirare il fiato, permettendo al Viadana di dimostrare comunque il proprio potenziale, ma i rossoblù sono stati bravai nel difendere costringendo l’avversario all’errore, e comunque bravi i mantovani a trovare per due volte la meta.
Bersaglieri però più bravi visto che hanno trovato la via della meta per 4 volte (Lautaro Casado Sandri, Enrico Giulian e due volte Lorenzo Bruno) senza contare quell’ovale sfuggito a Matteo Moscardi proprio al momento di schiacciare al suolo al termine della più bella azione del match, con i rossoblù partiti dai propri 22.
Ora per la Femi Cz Rovigo la giusta festa per un trofeo importante conquistato al termine di una partita durante la quale le squadre non si sono risparmiate, dimostrando come ci tenessero a vincere. Per la Femi Cz Rovigo una nuova stagione che inizia come si era conclusa la precedente. Per il Viadana 1970 vale la medesima cosa, con la differenza che ancora una volta fallisce una finale e per la seconda volta consecutiva contro i Bersaglieri. La stagione 2025-2026 è iniziata e da qui al prossimo mese di giugno non mancheranno altri momenti di cui godere dello spettacolo della palla ovale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE