VOCE
crespino
29.09.2025 - 16:00
Alla Casa di riposo “San Gaetano” di Crespino venerdì mattina sono andate in scena le “Riposiadi”, la prima edizione di un torneo a coppie di briscola con carte Polesane.
La sfida ha coinvolto ben 11 residenze per anziani di tutto il Polesine. Le carte utilizzate sono quelle realizzate con i disegni di Alberto Cristini, frutto di una ricerca etnografica e storica del nostro patrimonio artistico e culturale.
Non è stata solo una mattinata di sfida ma anche di divertimento grazie alla musica de “I Soliti Malaspina” che ha fatto cantare e ballare gli ospiti e ha animato il salone centrale della struttura. Si è iniziato alle ore 10 con i saluti delle autorità e la spiegazione del regolamento, poi il sorteggio delle 11 squadre con eliminazione diretta.
Successivamente il torneo si è svolto in 4 sessioni fino alla pausa pranzo in musica. Infine la premiazione della squadra vincitrice e i saluti finali. Come ogni gara che si rispetti c'è stata una classifica che ha visto come vincitrice “La casa del Sorriso” di Badia Polesine, secondo classificato il Csa di Adria, terzo classificato il Csa "San Nicolò" di Porto Tolle, quarto classificato il Ciass “Villa Agopian” di Corbola.
Molta è stata la partecipazione e l’entusiasmo per un'iniziativa che ha saputo coniugare tradizione, socialità e sano spirito competitivo. Presenti i rappresentanti della Regione, gli assessori Cristiano Corazzari e Valeria Mantovan, il dirigente medico dell'Ulss polesana Massimiliano Tamassia, il sindaco Angelo Malaspina, il vicesindaco Gianmaria Alberghini e il Presidente della Pro Loco Vittorino Bordin.
La “San Gaetano” non è nuova ad eventi interessanti che coinvolgono gli ospiti ma questa iniziativa è stata unica in quanto ha coinvolto più strutture facendo rete e dato il successo verrà certamente ripetuta. I promotori della bella iniziativa sono stati: Benedetta Bruciaferri e Alberto Cristini mentre l’organizzatrice è Benedetta.
“Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti che con impegno e passione hanno reso questo appuntamento un momento di incontro e condivisione - dice lo staff - Sono iniziative che stimolano la mente, è bello vedere i nostri ospiti che si allenano in vista della gara. Sono occasioni che servono anche per valorizzare le nostre radici e rafforzare il legame con il territorio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE