VOCE
lendinara
29.09.2025 - 05:15
Sensibilizzazione e rispetto, le parole chiave delle iniziative che hanno coinvolto Lendinara nella mattinata di domenica 28 settembre.
Successo per la terza edizione della camminata in rosa di “Donne in corsa: Life is Pink” nel mese della sensibilizzazione e prevenzione contro il tumore al seno. L'appuntamento è partito da Piazza Risorgimento per un evento che ha unito sport, comunità e prevenzione. Sono davvero numerose le iniziative a Lendinara e in tutta la provincia di Rovigo volte a informare, sensibilizzare al fine della prevenzione o diagnosi precoce del tumore al seno, nell’ambito dell’iniziativa promossa dall’Ulss 5 “Donne…il seno di poi” con la collaborazione dei comuni della provincia di Rovigo.
Donazione sotto i riflettori poi com la Giornata Nazionale di informazione e autofinanziamento, promossa dall'Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule (A.I.D.O.). I volontari dell’A.I.D.O. sono stati presenti sabato e domenica per incontrare i cittadini, dare loro informazioni sull'importanza della donazione come valore sociale e come opportunità per salvare la vita a chi non ha altre possibilità di sopravvivenza, e offrire una piantina di Anthurium andreanum.
Non solo rosa ma anche cremisi, in occasione della tradizionale festa dell’Associazione Nazionale Bersaglieri. I festeggiamenti hanno avuto inizio con l’ammassamento nella zona del Monumento ai Bersaglieri. Amici, simpatizzanti, rappresentanze di Sezioni vicine e lontane, Autorità Civili e Militari e molti cittadini, alla presenza del sindaco Francesca Zeggio, il presidente provinciale Giorgio Panin, il comandante dei Carabinieri Matteo Casadidio e della Polizia Locale Emanuele Rosina, ANC, Protezione Civile e Croce Rossa non hanno voluto mancare a questa occasione di festa per il corpo dei Bersaglieri, parte importante della difesa della nostra nazione.
La giornata è proseguita poi con l’alzabandiera e il corteo con la Fanfara dei Bersaglieri di Padova si è poi spostato alla Casa Albergo. Poi è stata celebrata la Santa Messa presso la Basilica Della Madonna Del Pilastrello, che ha accolto non solo i bersaglieri ma anche molti sostenitori e simpatizzanti del corpo. E proprio all'Abate Christopher Zielinski ha ricevuto in dono un cappello da Bersagliere da parte del presidente della sezione di Lendinara Vito Sivieri e del Sindaco Zeggio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE