Cerca

lendinara

La grande camminata rosa

Un successo

La grande camminata rosa

Sensibilizzazione e rispetto, le parole chiave delle iniziative che hanno coinvolto Lendinara nella mattinata di domenica 28 settembre.

Successo per la terza edizione della camminata in rosa di “Donne in corsa: Life is Pink” nel mese della sensibilizzazione e prevenzione contro il tumore al seno. L'appuntamento è partito da Piazza Risorgimento per un evento che ha unito sport, comunità e prevenzione. Sono davvero numerose le iniziative a Lendinara e in tutta la provincia di Rovigo volte a informare, sensibilizzare al fine della prevenzione o diagnosi precoce del tumore al seno, nell’ambito dell’iniziativa promossa dall’Ulss 5 “Donne…il seno di poi” con la collaborazione dei comuni della provincia di Rovigo.

Donazione sotto i riflettori poi com la Giornata Nazionale di informazione e autofinanziamento, promossa dall'Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule (A.I.D.O.). I volontari dell’A.I.D.O. sono stati presenti sabato e domenica per incontrare i cittadini, dare loro informazioni sull'importanza della donazione come valore sociale e come opportunità per salvare la vita a chi non ha altre possibilità di sopravvivenza, e offrire una piantina di Anthurium andreanum.

Non solo rosa ma anche cremisi, in occasione della tradizionale festa dell’Associazione Nazionale Bersaglieri. I festeggiamenti hanno avuto inizio con l’ammassamento nella zona del Monumento ai Bersaglieri. Amici, simpatizzanti, rappresentanze di Sezioni vicine e lontane, Autorità Civili e Militari e molti cittadini, alla presenza del sindaco Francesca Zeggio, il presidente provinciale Giorgio Panin, il comandante dei Carabinieri Matteo Casadidio e della Polizia Locale Emanuele Rosina, ANC, Protezione Civile e Croce Rossa non hanno voluto mancare a questa occasione di festa per il corpo dei Bersaglieri, parte importante della difesa della nostra nazione.

La giornata è proseguita poi con l’alzabandiera e il corteo con la Fanfara dei Bersaglieri di Padova si è poi spostato alla Casa Albergo. Poi è stata celebrata la Santa Messa presso la Basilica Della Madonna Del Pilastrello, che ha accolto non solo i bersaglieri ma anche molti sostenitori e simpatizzanti del corpo. E proprio all'Abate Christopher Zielinski ha ricevuto in dono un cappello da Bersagliere da parte del presidente della sezione di Lendinara Vito Sivieri e del Sindaco Zeggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400