Cerca

porto viro

Lavoro: una bella opportunità

Domani le selezioni per il corso Enaip

Lavoro: una bella opportunità

Un’opportunità concreta per chi è in cerca di lavoro arriva da Enaip Veneto – Scuola di Formazione Professionale di Porto Viro, che lancia il nuovo corso “Work Experience – Operatore di Impianti Elettrici”, un percorso formativo pensato per favorire l’inserimento lavorativo in uno dei settori più richiesti del momento.

Il progetto, finanziato nell’ambito delle politiche attive per il lavoro, è rivolto a 10 disoccupati maggiorenni, residenti o domiciliati in Veneto, e mira a formare una figura professionale capace di operare su impianti elettrici civili, industriali e del terziario, con competenze anche in domotica, sostenibilità e tecnologie digitali.

Il corso si svolgerà presso la sede Enaip di Via Giuseppe Mazzini 169, a Porto Viro, e prevede un tirocinio formativo retribuito di tre mesi presso aziende del territorio, oltre a ore di orientamento professionale personalizzato, formazione tecnica e pratica, e competenze digitali.

L’inizio delle lezioni è previsto per lunedì 14 ottobre. Ma il primo appuntamento è già imminente: le selezioni si terranno domani, martedì 30 settembre, alle ore 9, presso la sede Enaip.

I candidati saranno valutati sulla base della motivazione, delle attitudini e della disponibilità a intraprendere un percorso formativo intensivo e orientato al lavoro.

“Si tratta di un’occasione preziosa per chi vuole acquisire competenze tecniche spendibili nel mondo del lavoro e avviare un percorso professionale in un settore in continua evoluzione – spiega la responsabile delle scuole Enaip di Rovigo e Porto Viro, Alessandra Sguotti - L’operatore elettrico è una figura sempre più richiesta, anche grazie alla transizione energetica e all’espansione della domotica”.

Per informazioni e iscrizioni è possibile visitare il sito www.enaip.veneto.it, chiamare il numero 0426 634069 o inviare una mail francesca.boscolo@enaip.veneto.it Il corso rappresenta una risposta concreta alle esigenze del territorio e alle difficoltà occupazionali, offrendo formazione qualificata e un’esperienza diretta in azienda, con l’obiettivo di trasformare la formazione in lavoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400