VOCE
salara
29.09.2025 - 14:00
Il Comune rivierasco si prepara ad accogliere un’importante esercitazione di Protezione civile che si svolgerà sabato 4 e domenica 5 ottobre sul territorio comunale. L’iniziativa, promossa dal gruppo Volontari Protezione Civile Altopolesine, coinvolgerà uomini e mezzi in una simulazione di emergenza che interesserà diversi punti strategici del paese.
Nei giorni scorsi, il sindaco Lucia Ghiotti ha effettuato un sopralluogo insieme a una squadra di volontari per individuare le aree dove si svolgeranno le simulazioni, tra cui interventi di salvataggio in acqua e ricerca di persone scomparse. Il campo base sarà allestito dietro al municipio, mentre la centrale operativa sarà posizionata in piazza, con tende, mezzi e personale operativo.
“Cari Concittadini – ha scritto il sindaco Ghiotti in un post su Facebook – La simulazione prevede l’allestimento di un campo base con montaggio tende dietro al municipio e di una centrale operativa con uomini e mezzi nella piazza”. Il sindaco ha anche invitato la cittadinanza a osservare le attività dei volontari, che saranno visibili sia in piazza che in altre zone del territorio comunale.
L’esercitazione sarà anche un’occasione per testare l’uso delle attrezzature e per mettere in pratica le competenze acquisite nei corsi teorici, anche da parte degli amministratori locali.
“Dal Covid del 2020 alle diverse calamità naturali che si sono verificate, abbiamo avuto modo di apprezzare l’operato del gruppo del quale fa parte il comune di Salara insieme a Calto, Ceneselli, Castelmassa, Castelnovo Bariano, Bergantino, Melara e Trecenta. E’ per questi motivi che, come amministrazione comunale, abbiamo proposto Salara come luogo di esercitazione”.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche ai volontari de Il Tiglio Csr, che si occuperanno della fornitura dei pasti, colazioni e cene per il gruppo Protezione civile. L’esercitazione rappresenta un momento fondamentale per testare la prontezza operativa e rafforzare il coordinamento tra enti e volontari, in un contesto che valorizza la solidarietà e la prevenzione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE