VOCE
badia polesine
30.09.2025 - 08:00
Gli impianti sportivi di Villafora “rinascono” grazie alla Polisportiva Cavazzana. E’ stata inaugurata nelle scorse ore la nuova gestione del campo Milani, che fino all’agosto 2026 sarà animato dai ragazzi della realtà di Lusia, particolarmente attiva nel settore giovanile.
L’avvio della stagione sportiva della società è stato salutato con un evento che suggellato l’intesa già anticipata nelle scorse settimane ed ha richiamato nella frazione badiese tanti giovani, oltre alla dirigenza e allo staff tecnico della Polisportiva, all’amministrazione comunale di Badia ed alcuni residenti.
“Siamo felici per questa nuova avventura - sono state le parole del dirigente della Polisportiva Cavazzana Renzo Dainese, ricordando la collaborazione con la Villanovese - con l’assessore Stefano Segantin ci siamo sentiti circa un anno fa ed è partita l’idea di ridare vita a questo campo. Voglio portare anche il saluto degli Amatori calcio Badia, in questa occasione che è una sorta di passaggio di testimone. Ringrazio quindi l’amministrazione comunale di Badia che ha creduto in questo progetto, la comunità di Villafora che si è adoperata e in particolare a Claudio Gioachin. Noi puntiamo ad essere un fiore all’occhiello della comunità”.
“Una comunità si costruisce anche ‘al di fuori’ - ha aggiunto il vicesindaco Stefano Segantin - per venire qui la società aveva bisogno di qualche risorsa economica e grazie al sindaco di Lusia abbiamo trovato le disponibilità ma, a fronte di quanto già fatto, Badia farà la sua parte permettendo alla società di restare qui. Voglio dire grazie ai miei colleghi di giunta e ai dirigenti del Cavazzana che hanno sistemato lo spogliatoio, dato decoro al campo e riportato a Villafora i bambini”.
Al pomeriggio di festa hanno portato un saluto anche i sindaci dei due Comuni coinvolti, Luca Prando e Giovanni Rossi, ed i parroci dell’unità pastorale, don Andrea, don Diego e don Matteo, il quale, nel dare la benedizione all’impianto, ha sottolineato come lo sport sia un elemento importante “nella costruzione di una comunità. Ogni cosa che va verso la costruzione della famiglia è cosa buona”.
Nel corso dell’evento, non poteva mancare lo sport: sul campo del “Milani” si sono sfidati i Pulcini della Polisportiva Cavazzana e dell’Atletico S.T., e successivamente i Giovanissimi Under 15 della realtà di Lusia e il Calcio Padova Women Under 17.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE