Cerca

lendinara

Frankie Hi-nrg dà ritmo all’EcoRide

Il dj set ha richiamato centinaia di persone in quello che sarà il motore culturale della città

Frankie Hi-nrg dà ritmo all’EcoRide

Una giornata di festa, partecipazione e sguardo al futuro: EcoRide 2025 ha animato con grande successo gli spazi della futura ciclostazione Adige-Po in via Caduti del Lavoro, trasformandoli per un giorno in un laboratorio a cielo aperto di turismo sostenibile, aggregazione e cultura.

Il pomeriggio si è aperto con l’attesissima foto challenge in bicicletta, che ha visto sfidarsi i team partecipanti lungo le strade del territorio. A conquistare la vittoria è stata la delegazione del Forum Giovani di Lendinara, premiata dalla cicloviaggiatrice e content creator Giulia Baroncini e dall’assessora al turismo Monica Pavarin.

L’iniziativa è stata anche l’occasione per presentare al pubblico le nuove dotazioni di biciclette della ciclostazione, che dalla prossima primavera potranno essere noleggiate dagli avventori, rendendo più accessibile e piacevole l’esperienza di scoperta delle ciclovie tra Adige e Po.

Il clou della giornata è stato senza dubbio l’attesissimo dj set di Frankie Hi-nrg mc seguito da Annie De Lux, che ha richiamato centinaia di persone riempiendo lo spazio antistante la struttura. Un vero assaggio delle potenzialità future della ciclostazione, che ambisce a diventare un nuovo motore culturale della città, capace di dialogare e fare rete con il territorio.

Parallelamente, il WakeHub Maker Lab ha accolto tantissimi curiosi di tutte le età, che hanno potuto sperimentare tecnologie digitali e multimediali grazie alle dimostrazioni del team del punto digitale facile. Un intreccio perfetto tra innovazione e partecipazione, che ha reso ancora più viva l’atmosfera della giornata.

Nel corso dell’evento è stato inoltre possibile visitare la sala expo, dove sono stati presentati i rendering che mostrano come saranno, una volta ultimati i lavori di rigenerazione, il rifugio per cicloturisti, il centro di educazione outdoor, il bicigrill e la ciclofficina. Una visione che unisce la vocazione Tech già consolidata di WakeHub con la nuova anima Eco della Ciclostazione Adige-Po.

EcoRide 2025, giunto alla sua seconda edizione dopo l’esperimento del 2024, si conferma un appuntamento di grande valore per la comunità: un evento capace di coinvolgere pubblici diversi e tutte le fasce d’età, in linea con la filosofia dei laboratori partecipati di coprogettazione e coprogrammazione che prenderanno il via nelle prossime settimane e a cui tutti i portatori di interesse sono invitati a partecipare.

Il progetto è realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando Luoghi (non) Comuni, con capofila Il Raggio Verde in partnership con il Comune di Lendinara.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400