Cerca

veneto

I medici le hanno ricostruito la lingua

Impiegando i tessuti del braccio

I medici le hanno ricostruito la lingua

Un intervento chirurgico di rara complessità ha permesso all’ospedale all’Angelo di Mestre di restituire parola, sensibilità e gusto a un’infermiera trentenne colpita da carcinoma alla lingua. La donna, di origine sarda e residente in Veneto da più di dieci anni, ha affrontato un’operazione durata sette ore e mezza in cui i chirurghi hanno ricostruito la lingua utilizzando lembi del suo braccio.

La diagnosi era arrivata dopo settimane di fastidi. All’inizio di quest’anno la paziente aveva notato una lesione persistente alla lingua, inizialmente interpretata come un’afta. Gli esami preliminari avevano escluso ipotesi gravi, ma la successiva biopsia ha confermato la presenza di un carcinoma squamoso al margine destro.

L’intervento, eseguito in sala operatoria dal direttore dell’Otorinolaringoiatria di Mestre e Venezia, Doriano Politi, e dal collega di Chirurgia plastica Eugenio Fraccalanza, ha richiesto la presenza simultanea di due équipe. Una si è occupata dell’asportazione della parte malata, l’altra della ricostruzione, utilizzando tessuti e microvasi prelevati dal braccio della paziente. Al termine, sono stati ripristinati eloquio, movimento e sensibilità della lingua.

La donna, laureata in Scienze infermieristiche all’Università di Padova, aveva seguito in passato in sala operatoria interventi simili come parte della sua formazione. Proprio questa esperienza le ha fatto comprendere fin dall’inizio l’impatto della malattia e le difficoltà del percorso chirurgico e terapeutico.

Dopo l’operazione, la paziente ha affrontato cicli di radioterapia e chemioterapia, oltre a un lungo percorso di riabilitazione e logopedia. Oggi parla di una rinascita personale, sottolineando come la paura iniziale si sia trasformata in determinazione.

Il caso è stato definito dai chirurghi un esempio delle possibilità offerte dalla microchirurgia ricostruttiva, che negli ultimi anni ha aperto nuove prospettive di cura per pazienti colpiti da tumori del cavo orale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400