Cerca

tasse

“L’Imu utile a servizi essenziali”

Bimbatti (Rovigo): “Sappiamo che pesa sui cittadini, qualcuno però tenta di non pagare”

“L’Imu utile a servizi essenziali”

E’ l’incubo di molti cittadini e proprietari di immobili: l’Imu, l’imposta municipale sugli immobili nello scorso anno è schizzato alle stelle, raggiungendo nel 2024 un gettito per la provincia di Rovigo di ben 57,7 milioni di euro, il più alto dell’ultimo quinquennio, in linea con il resto del Veneto, dove il gettito è pari a 1,7 miliardi di euro. Rovigo, Adria e Porto Viro sono i comuni in cui (anche per ragioni di estensione) l’Imu incide di più.

“A Rovigo il gettito Imu si aggira attorno ai 10 milioni di euro (12,8 milioni soltanto nel 2024, contro i 9,1 dell’anno precedente ndr) - precisa l’assessore all’Urbanistica e vicesindaco Andrea Bimbatti - La destinazione della quota rientra all’interno di tutti i servizi e di tutte le esigenze del comune. Sappiamo che qualche cittadino fa fatica a pagare. Va considerato anche che qualcuno tenta di rinviare. Se si tratta di difficoltà vere ci sono le opportunità che i Servizi sociali del nostro comune mette a disposizione dei cittadini o la rateizzazione”.

Va detto che l’Imu si paga sulle seconde case e quindi difficilmente si accede a benefici fiscali di carattere sociale.

A Porto Viro il gettito Imu sale a 4 milioni di euro. IL sindaco Mario Mantovan spiega che “le risorse Imu non sono vincolate a un capitolo specifico, ma confluiscono nel bilancio comunale e vengono destinate alle spese correnti. Parliamo di servizi essenziali come pubblica illuminazione, sicurezza urbana, manutenzione del verde e altre necessità quotidiane che emergono durante l’anno”.

Pur riconoscendo che “pagare le tasse non è mai piacevole”, il sindaco ha voluto sottolineare l’importanza di un’equa contribuzione: “Se tutti pagano, pagheremo meno tutti. E’ un principio di giustizia per la nostra comunità. Porto Viro merita servizi efficienti e trasparenti”.

Adria, terzo comune che conta su un tesoretto Imu notevole, 4 milioni di euro, al pari di Porto Viro, tramite il sindaco ci tiene a far sapere: “Qui non abbiamo aumentato alcuna tassa”. Laconico. Perché sappiamo quanto l’argomento sia impopolare tra gli elettori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400