VOCE
veneto
30.09.2025 - 12:46
Una maxi inchiesta coordinata dalla Procura di Padova ha portato alla luce un’organizzazione che, dal gennaio 2021 all’agosto di quest’anno, avrebbe raggirato almeno 150 anziani nel Nord Italia. Quarantuno le persone finite sotto indagine, accusate a vario titolo di associazione per delinquere, truffa aggravata, estorsione continuata e autoriciclaggio. Le indagini, condotte dai carabinieri di Monselice con il supporto della Guardia di Finanza di Este, sono state coordinate dal pm Benedetto Roberti.
Secondo l’accusa, a ideare il sistema sarebbero stati, padre e figlio padovani, incensurati. Attraverso tre call center di Padova e Venezia – risultati estranei ai fatti – gli indagati contattavano gli anziani proponendo un lungo questionario telefonico con la promessa di un viaggio gratuito. Dopo pochi giorni un complice, elegante e in giacca e cravatta, si presentava a casa della vittima con un depliant di mete turistiche, spesso in Terra Santa, chiedendo di firmare documenti definiti semplici formalità.
A distanza di poco tempo arrivava la richiesta: il viaggio costava tra i 25 e i 27 mila euro. In caso di rifiuto, i pensionati venivano minacciati con riferimenti a presunti avvocati di grande influenza. La “soluzione” proposta era l’acquisto di prodotti per la casa, soprattutto pentole e lenzuola, per circa 6 mila euro, a fronte di un valore reale di circa 2 mila.
A far scattare le indagini è stata la denuncia di un’anziana di Monselice che aveva intuito il raggiro. Le intercettazioni e i pedinamenti hanno permesso di ricostruire la rete, individuando 41 persone.
Il giro d’affari stimato supera i 3,4 milioni di euro. Con quei soldi sarebbero state acquistate auto di lusso e immobili, tra cui un appartamento a Jesolo. I beni sono stati posti sotto sequestro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE