Cerca

decoro

Regole “antidegrado” per la fiera

Il provvedimento resta in vigore fino al 31 ottobre. In due mesi elevate oltre 60 sanzioni

Regole “antidegrado” per la fiera

Le regole contro il degrado varate dall'amministrazione comunale ad inizio agosto restano in vigore fino al 31 ottobre. Martedì il sindaco Valeria Cittadin ha firmato la proroga dell'ordinanza contro i bivacchi, l'abbandono dei rifiuti, l'utilizzo delle bottiglie di vetro da asporto che è scaduta ieri. Il rinnovo va da oggi, 1 ottobre, fino a fine mese. Dunque in occasione della fiera, a regolare l'ordine e la sicurezza in centro città, ci saranno le stesse regole che sono state introdotte durante l'estate su tutto il territorio comunale in concomitanza con l'istituzione della zona rossa in centro e in zona stazione ferroviaria da parte del ministero dell'interno e della prefettura, a seguito dei drammatici fatti di sangue, due accoltellamenti con una vittima e feriti ed uno stupro, avvenuti tra il centro storico e, come detto, la stazione dei treni. L'ordinanza era stata emessa “a corollario” delle zone rosse che restano in vigore, a meno di proroghe, fino al prossimo 31 ottobre, non a caso nel testo del provvedimento si chiarisce che è stato ritenuto “di dover provvedere in via d’urgenza e per il periodo che va dall'1 al 31 ottobre 2025 all’adozione di necessarie e straordinarie misure tese ad assicurare l’ordinata e libera fruizione da parte della cittadinanza degli spazi pubblici, e ad aumentare l’efficacia ed incisività dei servizi di controllo delle forze dell’ordine”.

Il sindaco sul punto è chiara: “Come annunciato, l'ordinanza è stata prorogata fino al 31 ottobre - afferma - in questo mese abbiamo l'ottobre rodigino e tutti gli eventi collegati alla manifestazione e ci sembrava importante ci fosse questa attenzione da parte dell'amministrazione”. Il nodo cruciale delle prossime settimane, come detto, è la quattro giorni di fiera con il luna park al Censer, le bancarelle in centro storico e migliaia di visitatori che, come da tradizione, prenderanno d'assalto il capoluogo: “Tanto più con la fiera l'ordinanza è necessaria - sottolinea Cittadin - In passato con la fiera ci sono state alcune situazioni particolarmente delicate. Una su tutte: gli episodi di violenza al luna park con alcuni maranza che hanno creato molto disordine. Per questo motivo è bene che la nostra polizia locale si allertata e abbia un occhio in più”. Alle parole di Cittadin fanno eco quelle dell'assessore alla sicurezza Michele Aretusini: “Non abbassiamo la guardia” dice lapidario. Dallo scorso 1 agosto, ovvero da quando l'ordinanza antidegrado è entrata in vigore, sono state elevate oltre 60 sanzioni: “Il dato è complessivo – precisa l'assessore – e comprende sia la sicurezza urbana che le violazioni delle disposizioni dell'ordinanza. Nelle ultime settimane, invece, abbiamo registrato un calo ma si tratta di un calo fisiologico dovuto alla funzione di deterrenza esercitata dal provvedimento. Dunque possiamo dire che sia stato raggiunto l'obiettivo che ci eravamo preposti che non era certo quello di fare cassa ma ristabilire il decoro”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400