VOCE
SOCIAL
30.09.2025 - 18:43
È in arrivo una modifica alle regole di moderazione di YouTube. In una lettera inviata da Alphabet, la holding che controlla Google e YouTube, alla Commissione Giustizia della Camera degli Stati Uniti, la piattaforma annuncia che offrirà la possibilità di tornare online agli account rimossi per aver diffuso disinformazione sul Covid-19 e sulle elezioni presidenziali USA del 2020. Su X, l’azienda ha precisato che si tratta di un progetto pilota limitato. Secondo il New York Times, la comunicazione è arrivata in risposta a un’indagine dei Repubblicani su eventuali limitazioni alla libertà di parola imposte dalle big tech durante l’amministrazione Biden. Per la CNN, la mossa rientra in un trend di progressivo allentamento delle politiche di moderazione, accelerato quest’anno sotto la pressione dei conservatori.
Nel documento, firmato dal consulente di Alphabet Daniel F. Donovan, l’azienda critica duramente l’amministrazione Biden e richiama anche la posizione assunta da Meta all’indomani dell’elezione di Donald Trump. Donovan sostiene che alti funzionari della Casa Bianca abbiano ripetutamente contattato Alphabet esercitando pressioni su contenuti degli utenti relativi alla pandemia che, secondo l’azienda, non violavano le sue policy. Alphabet definisce inaccettabile qualsiasi tentativo governativo di imporre criteri di moderazione e afferma di aver contrastato tali pressioni richiamandosi al Primo Emendamento.
La lettera ricorda inoltre che tra il 2023 e il 2024 YouTube ha chiuso canali per violazioni ripetute delle norme della community sull’integrità delle elezioni e sul Covid-19. Oggi, però, le regole consentono una gamma più ampia di contenuti su questi temi e, in nome della libertà di espressione, la piattaforma offrirà ai creator la possibilità di rientrare se i loro account erano stati chiusi per tali violazioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE