Cerca

rosolina mare

Un'altra impressionante tromba marina

Per fortuna, nessun danno

Un'altra impressionante tromba marina

Attorno alle 14.30 di oggi, martedì 30 settembre, una tromba marina è stata avvistata al largo tra Albarella e Rosolina, nella stessa zona dove fenomeni simili si erano già registrati pochi giorni fa. Fortunatamente il vortice è rimasto in mare aperto senza avvicinarsi alla costa, e non si segnalano danni né situazioni di pericolo.

Secondo Maycol Checchinato, appassionato di meteorologia originario di Lendinara e punto di riferimento per il gruppo social BPP Meteo, che conta oltre 80mila iscritti, l’episodio rientra in un contesto atmosferico particolare: l’arrivo di aria fredda dalla Russia sta portando un precoce abbassamento delle temperature e creando le condizioni per una forte instabilità lungo le zone costiere. Lo scontro tra masse d’aria fredde e calde, tipico di questo periodo, può innescare fenomeni improvvisi e localmente intensi, come rovesci, temporali e appunto trombe marine. Nulla di anomalo per la stagione, ma un segnale dell’autunno che si fa già sentire con decisione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400