VOCE
rovigo
01.10.2025 - 05:00
Domenica scorsa una nuova esperienza organizzata da Arci Rovigo con il circolo “Galileo Cavazzini” in collaborazione con Assonautica Acque interne Veneto ed Emilia. Una navigazione sul Canalbianco fino ad Adria, con una passeggiata di visita alla città ed in particolare ad alcuni dei luoghi e monumenti più iconici.
Quest’iniziativa comprendeva gli aspetti fondamentali dell’offerta turistica ecocompatibile del Polesine: l’ambiente naturale, visto dal fiume, e la cultura, con uno degli asset principali del nostro territorio, Adria, culla della storia polesana; a questi viene abbinato l’aspetto artistico, con visita ed approfondimento ad alcune delle maggiori opere d’arte custodite in città, ma anche di luoghi dove l’arte si produce, come un laboratorio all’aperto di artigianato artistico locale. Il tutto in collaborazione con la Pro loco di Adria e con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Adria.
La partenza è stata dall’attracco del centro nautico ostello Canalbianco di Arquà - Bosaro; la prima sosta all’attracco di Lama Polesine, la prima visita della giornata è stata alla basilica di Santa Maria Assunta (detta della Tomba), guidata con grande passione e competenza da Letizia Guerra, presidente della Pro loco di Adria. A seguire una passeggiata per il centro storico alla scoperta di luoghi e particolari insoliti e poco conosciuti, fino ad arrivare al teatro comunale. A questo punto il sindaco Massimo Barbujani, che già aveva accolto la comitiva all’attracco in mattinata, si è proposto in una nuova veste, facendo lui stesso da guida in un rapido percorso all’interno di Palazzo Tassoni. Dopo la pausa pranzo in galleria Braghin, luogo simbolo del Liberty adriese, è ripresa la passeggiata con visita guidata al Museo diocesano, che presenta un recentissimo ed accattivante allestimento, ed alla vicina cattedrale dei santi Pietro e Paolo. La navigazione di ritorno, con un aperitivo sull’acqua ha consentito anche di gustare un emozionante tramonto sul fiume.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE