Cerca

lendinara

Ottobre intenso in Casa Albergo

Il Club del libro porterà i partecipanti in un grande viaggio virtuale nel territorio veneto

Ottobre intenso in Casa Albergo

A ottobre in Casa Albergo per Anziani di Lendinara un calendario ricco di iniziative pensate per stimolare corpo e mente, socialità e cultura, con un ritmo che alterna momenti di intrattenimento, incontri di condivisione e uscite all’insegna della curiosità.

Il laboratorio di mandala tornerà a tenere banco nei pomeriggi di mercoledì, come richiesto dai residenti, offrendo un’occasione di calma creativa e di concentrazione colorata. Il Club del libro, invece, accompagnerà i residenti in un viaggio virtuale attraverso il territorio veneto: si utilizzerà la lim per proiettare video e fotografie che raccontano i paesi e le loro atmosfere, rendendo le letture un’esperienza condivisa e partecipata durante i giovedì mattina.

Il programma dei sabati mattina, più energico e dinamico, continuerà con gli “Allena… menti”: giochi fisici e quiz cognitivi che offrono momenti leggeri ma stimolanti, oltre a una sana abitudine di movimento.

E’ però previsto un cambio di programma nella giornata del 18 ottobre, quando si terrà la presentazione di danzaterapia intitolata “C’era una volta un giorno”: una lettura danzata affidata alla danzaterapeuta Elena Guizzon e alla bibliotecaria Sara Bordiga, che promette di fondere parola e movimento in un racconto condiviso. Per rendere ancora più vivace la settimana, l’11 e il 18 ottobre ci saranno anche le uscite al mercato di Lendinara, accompagnate dai volontari, per riscoprire i colori e i sapori del territorio in un contesto di prossimità e socialità.

Anche il tradizionale evento “Pizz-ettiamo” verrà confermato per tre martedì del mese, offrendo agli ospiti la possibilità di gustare la pizza della pizzeria Da Mattia di Lendinara in un rito conviviale che unisce gusto e rete di rapporto. Le festività non mancheranno: il 2 ottobre si celebra la festa dei nonni, un momento di riconoscimento e di affetto, mentre sabato 25 ottobre è in programma “Tra le foglie d’oro: festa del castagnaccio”, arricchita da intrattenimenti musicali che promettono di animare l’intero pomeriggio. E per gli amanti della scoperta culturale, il 23 ottobre è prevista anche l’uscita al Muvig di Garofalo, laboratorio di realtà e interazione che stimolerà curiosità e riflessioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400