VOCE
loreo
01.10.2025 - 06:00
Loreo si prepara a celebrare il ventennale della nascita della Protezione civile cittadina. La presentazione del programma delle celebrazioni, prevista per domenica 5 ottobre, si è svolta ieri, nella sala consiliare del Comune, alla presenza del coordinatore del distretto Rovigo 1, Domenico Cucchiari, del sindaco Moreno Gasparini, del coordinatore della sezione locale, Peeter Fecchio, del vicesindaco Alberto Doni, dell'assessore ai servizi sociali Letizia Tosin e di numerosi volontari.
Il sindaco Gasparini ha sottolineato l'importanza di questa realtà: “Il ruolo della Protezione civile non è solo utile, ma in molti casi indispensabile per la comunità loredana - ha affermato - I cambiamenti climatici e la fragilità del nostro territorio rendono spesso difficoltosa la vita quotidiana. La presenza dei volontari è fondamentale per affrontare le emergenze”. Cucchiari ha raccontato l'evoluzione della Protezione civile, composta da uomini e donne che, pur avendo un lavoro e una famiglia, dedicano tempo e impegno alla comunità.
“Non sono professionisti come i Vigili del Fuoco, ma sono sempre pronti a intervenire quando la popolazione ne ha bisogno”, ha precisato. Fecchio ha illustrato il programma delle celebrazioni: alle 9:30 la santa messa, seguita dalla benedizione dei mezzi in uso, tra cui un nuovo veicolo acquistato con fondi della Regione Veneto e del Comune di Loreo, pronto a intervenire in ogni emergenza. Successivamente, sarà possibile visitare la mostra fotografica nella sala del Municipio, con interventi sul ruolo e il valore della Protezione Civile, mentre i festeggiamenti si concluderanno con un aperipranzo presso il centro parrocchiale.
Gli interventi dei presenti hanno evidenziato quanto il supporto dei volontari sia prezioso non solo nelle emergenze, ma anche per la sicurezza durante eventi pubblici, fiere e gare podistiche. In un Comune dove la polizia locale dispone di sole due unità e di un comandante esterno, la Protezione civile rappresenta un pilastro fondamentale per la sicurezza dei cittadini e per la realizzazione di eventi che altrimenti non sarebbero possibili.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE