Cerca

loreo

Vent’anni di Protezione civile

Il sindaco Gasparini: “Non solo utile, ma spesso davvero indispensabile per la comunità”

Vent’anni di Protezione civile

Loreo si prepara a celebrare il ventennale della nascita della Protezione civile cittadina. La presentazione del programma delle celebrazioni, prevista per domenica 5 ottobre, si è svolta ieri, nella sala consiliare del Comune, alla presenza del coordinatore del distretto Rovigo 1, Domenico Cucchiari, del sindaco Moreno Gasparini, del coordinatore della sezione locale, Peeter Fecchio, del vicesindaco Alberto Doni, dell'assessore ai servizi sociali Letizia Tosin e di numerosi volontari.

Il sindaco Gasparini ha sottolineato l'importanza di questa realtà: “Il ruolo della Protezione civile non è solo utile, ma in molti casi indispensabile per la comunità loredana - ha affermato - I cambiamenti climatici e la fragilità del nostro territorio rendono spesso difficoltosa la vita quotidiana. La presenza dei volontari è fondamentale per affrontare le emergenze”. Cucchiari ha raccontato l'evoluzione della Protezione civile, composta da uomini e donne che, pur avendo un lavoro e una famiglia, dedicano tempo e impegno alla comunità.

“Non sono professionisti come i Vigili del Fuoco, ma sono sempre pronti a intervenire quando la popolazione ne ha bisogno”, ha precisato. Fecchio ha illustrato il programma delle celebrazioni: alle 9:30 la santa messa, seguita dalla benedizione dei mezzi in uso, tra cui un nuovo veicolo acquistato con fondi della Regione Veneto e del Comune di Loreo, pronto a intervenire in ogni emergenza. Successivamente, sarà possibile visitare la mostra fotografica nella sala del Municipio, con interventi sul ruolo e il valore della Protezione Civile, mentre i festeggiamenti si concluderanno con un aperipranzo presso il centro parrocchiale.

Gli interventi dei presenti hanno evidenziato quanto il supporto dei volontari sia prezioso non solo nelle emergenze, ma anche per la sicurezza durante eventi pubblici, fiere e gare podistiche. In un Comune dove la polizia locale dispone di sole due unità e di un comandante esterno, la Protezione civile rappresenta un pilastro fondamentale per la sicurezza dei cittadini e per la realizzazione di eventi che altrimenti non sarebbero possibili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400