Cerca

CRONACA

Fisco, spese mediche più alte detraibili

Cosa cambia nel 730 2025

Fisco, spese mediche più alte detraibili

Nel 2025 le detrazioni per spese mediche inserite nel modello 730 registrano un aumento medio del 10,3%, arrivando a 1.387 euro. L’incremento è particolarmente evidente al Sud, a dimostrazione di un graduale ridimensionamento del divario storico tra Nord e Mezzogiorno: cinque anni fa la differenza tra Nord-Ovest e Meridione era del 28,2%, oggi si attesta intorno al 25%.

Il modello 730 precompilato include già le spese sostenute nel 2024 per visite mediche, analisi, accertamenti specialistici, farmaci e dispositivi medici. È compito del contribuente controllare l’esattezza dei dati e apportare eventuali correzioni. Le detrazioni richiedono generalmente pagamenti tracciabili, ma restano valide le spese in contanti sostenute presso il Servizio Sanitario Nazionale o strutture private accreditate, nonché quelle per farmaci e dispositivi da farmacia o parafarmacia, purché accompagnate dallo scontrino parlante generato con la tessera sanitaria.

Le detrazioni per spese mediche possono essere suddivise in quattro quote annuali se l’ammontare supera 15.493,71 euro, mentre chi accetta il 730 precompilato integralmente si esenta dai controlli sui dati non modificati. L’aumento delle somme detraibili è legato all’inflazione e al maggior ricorso a prestazioni private, con un picco nel 2021 dovuto ai rinvii di esami e cure durante la pandemia.

Tra le spese più frequenti figurano i farmaci da banco, presenti nel 69,3% delle dichiarazioni, seguiti dalle cure odontoiatriche, scelte da circa un contribuente su tre, e dalle prestazioni specialistiche, presenti nel 47,2% dei modelli, con incrementi medi annuali rispettivamente del 2,2%, 6,9% e 10,9%. L’aumento delle detrazioni è più marcato nel Mezzogiorno e nelle Isole, pur restando più contenuto in termini assoluti rispetto al Nord.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400