VOCE
le nostre eccellenze
02.10.2025 - 17:26
Un altro successo internazionale per l’artigianato polesano. La torrefazione Mister Caffè della ditta Sogeca di Taglio di Po, associata a Confartigianato Polesine, dopo aver già incassato il prestigioso Superior Taste Award a Bruxelles lo scorso giugno, la miscela 45° Parallelo, 100% Arabica, ha stupito ancora, aggiudicandosi recentemente a Parigi la Medaglia d’Oro al World Taste Award 2025.
Un autentico “double award” che conferma l’eccellenza della tostatura artigianale firmata Mister Caffè. A convincere la giuria del collettivo francese The French Sensory Collective sono state la texture definita “eccezionale” (95/100), l’aroma complesso e invitante (89/100) e la vitalità del gusto (88/100), capace di evolvere in retrogusti armonici e persistenti e definendolo ""un espresso audace e corposo con un profilo di gusto unico e distintivo".
La filosofia del 45° Parallelo: un omaggio al Delta del Po Il nome "45° Parallelo" non è casuale ma ha un doppio significato. Da un lato, celebra il territorio di tostatura, poiché il parallelo attraversa proprio il Parco del Delta del Po. Dall'altro, indica la precisa formula della miscela, composta da due caffè che costituiscono ciascuno il 45% del blend. Una tostatura artigianale, lenta e rispettosa dei singoli chicchi, esalta le caratteristiche di ogni origine, fondendole in un equilibrio armonioso e potente.
"Ricevere due premi così prestigiosi nello stesso anno, da giurie indipendenti e autorevoli, è la conferma più gratificante della nostra filosofia – ha commentato Lorenzo Mischiatti di Mister Caffè –. Questo successo non è solo nostro, ma è un tributo alla tostatura artigianale italiana, alla nostra ossessione per la qualità e alla costante ricerca dell’eccellenza che ci distingue da sempre. È la prova che la nostra visione di un caffè di altissimo livello, senza compromessi, viene compresa e celebrata in ogni angolo del pianeta".
Soddisfazione anche da parte di Confartigianato Polesine, che sottolinea il valore di questa affermazione per tutto il tessuto produttivo locale. "La vittoria di Mister Caffè è motivo di orgoglio per l’intero mondo artigiano – dichiara il presidente Marco Campion –. È la dimostrazione di come le nostre imprese, quando investono con determinazione nella qualità, sappiano affermarsi come eccellenze a livello internazionale. Questo traguardo conferma la forza della nostra tradizione e il ruolo strategico dell’artigianato polesano nel promuovere il made in Italy nel mondo".
Il World Taste Award valuta alla cieca prodotti provenienti da oltre 50 Paesi, ha selezionato nel 2025 appena 75 eccellenze globali. Tra queste, la miscela polesana “45° Parallelo”, oggi simbolo del legame virtuoso tra territorio, artigianato e gusto riconosciuto in tutto il mondo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE