VOCE
LA POLEMICA
02.10.2025 - 05:00
La vittoria del bando della Fondazione Cariparo che porterà nelle casse del Comune 30mila euro e un supporto tecnico per lo studio di fattibilità, la progettazione e la costituzione della prima Cer, ovvero la prima comunità energetica rinnovabile di Rovigo nel mirino del capogruppo di Rovigo si ama Federico Frigato. E non per l’opportunità rappresentata dai fondi della Fondazione ma per l’occasione persa con il ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, cosiddetto “Mase”, per un bando che andava in una direzione analoga. “Quando a luglio la maggioranza che sostiene il sindaco - afferma Frigato - bocciò la mozione che invitava il Comune a partecipare al bando del Mase, nel mio intervento in aula evidenziavo che erano cose diverse. Il percorso con la Fondazione Cariparo portava ad un finanziamento (quasi certo) di 30mila euro da spendere per il supporto alla progettazione per una Cer del Comune e di un ente del terzo settore (nel caso di Rovigo, con la Croce rossa italiana, ndr). Quello con il Mase dava la possibilità a cittadini, a piccole imprese, associazioni, parrocchie, di poter creare delle comunità energetiche in proprio con un risparmio importante, cioè con finanziamenti a fondo perduto fino al 40%”.
Nel consiglio comunale di lunedì scorso, Frigato ha chiesto alla giunta un riscontro sull’iter del bando della Fondazione scoprendo così che il bando è stato vinto per una somma complessiva, come detto, di 30mila euro. “Ma dai? - commenta ironico il capogruppo - Non serviva certo Nostradamus. D’altronde la campagna elettorale per le regionali è cominciata. La verità è che hanno scelto come sempre il percorso più facile e che, tra l’altro, non ha ancora portato alla creazione di Cer ma all’analisi per la progettazione e la costituzione. Analisi. Quindi? Parole, parole, parole. E nelle tasche dei cittadini? Aria, inquinata, ma sempre aria”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE