Cerca

LA POLEMICA

Il Comune si muove, per Frigato “sono solo parole”

Dure critiche dopo la bocciatura della proposta di partecipare al bando del Mase

Il Comune si muove, per Frigato “sono solo parole”

La vittoria del bando della Fondazione Cariparo che porterà nelle casse del Comune 30mila euro e un supporto tecnico per lo studio di fattibilità, la progettazione e la costituzione della prima Cer, ovvero la prima comunità energetica rinnovabile di Rovigo nel mirino del capogruppo di Rovigo si ama Federico Frigato. E non per l’opportunità rappresentata dai fondi della Fondazione ma per l’occasione persa con il ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, cosiddetto “Mase”, per un bando che andava in una direzione analoga. “Quando a luglio la maggioranza che sostiene il sindaco - afferma Frigato - bocciò la mozione che invitava il Comune a partecipare al bando del Mase, nel mio intervento in aula evidenziavo che erano cose diverse. Il percorso con la Fondazione Cariparo portava ad un finanziamento (quasi certo) di 30mila euro da spendere per il supporto alla progettazione per una Cer del Comune e di un ente del terzo settore (nel caso di Rovigo, con la Croce rossa italiana, ndr). Quello con il Mase dava la possibilità a cittadini, a piccole imprese, associazioni, parrocchie, di poter creare delle comunità energetiche in proprio con un risparmio importante, cioè con finanziamenti a fondo perduto fino al 40%”.

Nel consiglio comunale di lunedì scorso, Frigato ha chiesto alla giunta un riscontro sull’iter del bando della Fondazione scoprendo così che il bando è stato vinto per una somma complessiva, come detto, di 30mila euro. “Ma dai? - commenta ironico il capogruppo - Non serviva certo Nostradamus. D’altronde la campagna elettorale per le regionali è cominciata. La verità è che hanno scelto come sempre il percorso più facile e che, tra l’altro, non ha ancora portato alla creazione di Cer ma all’analisi per la progettazione e la costituzione. Analisi. Quindi? Parole, parole, parole. E nelle tasche dei cittadini? Aria, inquinata, ma sempre aria”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400