VOCE
salute e prevenzione
02.10.2025 - 17:18
L’Azienda Ulss 5 Polesana ha avviato la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026, partita in contemporanea su tutto il territorio regionale ieri, mercoledì 1° ottobre 2025, secondo le indicazioni del Ministero della Salute e della Regione Veneto.
“La vaccinazione rappresenta la più efficace strategia di prevenzione dell’influenza – sottolinea il Direttore della Uoc Igiene e Sanità Pubblica, dottoressa Federica Fenzi - L’influenza provoca in Italia circa 8.000 decessi ogni anno e costituisce una delle malattie a maggiore impatto sia dal punto di vista sanitario che socio-economico. Colpisce in particolare le categorie più fragili e anziane, mettendo sotto pressione l’intero sistema sanitario. L’obiettivo della campagna vaccinale è ridurre il rischio individuale di malattia, di ospedalizzazione e di trasmissione del virus alle persone più vulnerabili, oltre che contenere i costi sociali. Vaccinarsi è un gesto importante per il singolo ed esprime un grande valore etico per l’intera comunità”.
Per favorire la più ampia adesione, l’Ulss 5 organizzerà anche open day vaccinali in diversi punti del territorio.
Influenza: cos’è e come si manifesta. L’influenza è una malattia infettiva causata dai virus influenzali. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) la definisce come un’affezione respiratoria acuta a insorgenza brusca, caratterizzata da febbre ≥38°C e accompagnata da almeno un sintomo generale (cefalea, malessere, brividi, sudorazione, astenia) e da almeno un sintomo respiratorio (tosse, mal di gola, congestione nasale). I ceppi virali circolanti in questa stagione sono tutti coperti dai vaccini disponibili, compreso il ceppo di tipo B, che negli scorsi anni non aveva circolato.
Per chi è raccomandata e gratuita la vaccinazione. La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta gratuitamente a:
La vaccinazione può essere effettuata tramite il Medico di Medicina Generale, il Pediatra di Libera Scelta, oppure presso le farmacie aderenti del territorio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE