Cerca

frassinelle polesine

La grande reunion dei Pavanello

Sono arrivati in tantissimi

La grande reunion dei Pavanello

La reunion delle e famiglie Pavanello si è svolta il 21 settembre scorso a Frassinelle Polesine, allo stand della Pro loco. Una straordinaria riunione familiare che, dopo circa un decennio, ha visto ritrovarsi 93 persone, rappresentanti di diverse generazioni. La famiglia Pavanello si era stabilita all’inizio del ‘900 a Villamarzana, da dove poi partirono i vari rami familiari. L'evento ha avuto un sapore particolare, riunendo i discendenti dei capofamiglia originari del Polesine. Molti sono rimasti nel rodigino, ma tanti altri sono emigrati in varie regioni d'Italia, portando a Frassinelle parenti giunti da Roma, Belluno, Padova, Trento, Bologna e Como.

Un vero e proprio viaggio a ritroso verso le radici comuni. La giornata è stata una immersione nei ricordi. L'occasione è stata perfetta per rivedere vecchie fotografie, far rivivere momenti passati, ridere e scherzare, ma anche per commuoversi e ricordare chi, purtroppo, non c'è più. Un momento toccante e apprezzato è stato l'allestimento di un magnifico collage fotografico. Un membro della famiglia ha curato una vera e propria mostra fotografica, raccogliendo e organizzando immagini che ritraevano i capostipiti fino ad arrivare ai giorni nostri, includendo nipoti, pronipoti e parenti vari. Il tutto è stato esposto in un gazebo appositamente allestito, con cornici, scale e cartelloni recanti frasi ispirate alle radici familiari, partendo dai "nonni" per poi proseguire con "figli, genitori, zii e cugini".

La giornata trascorsa insieme ha rafforzato in tutti i partecipanti il senso più profondo dell'essere famiglia e l'importanza inestimabile della condivisione. I presenti, felici ed emozionati, hanno ringraziato calorosamente i componenti della famiglia Pavanello per l'organizzazione dell'evento.

Un ringraziamento è stato rivolto dalla famiglia Pavanello e da tutti i presenti alla Pro loco di Frassinelle Polesine e al suo staff, per l'ospitalità ricevuta, per il pranzo e la calorosa accoglienza. A ricordo di questa giornata a ogni famiglia è stato donato un piccolo omaggio con inciso: “Come i rami di un albero, cresciamo in direzioni differenti ma le nostre radici rimangono uniche”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400