VOCE
il caso
02.10.2025 - 12:44
La Guardia di Finanza di Trieste ha concluso un’operazione di polizia economico-finanziaria che ha portato a scoprire oltre 244mila euro di ricavi non dichiarati da quattro persone residenti in provincia e attive sulla piattaforma OnlyFans. L’attività si inserisce nel quadro dei controlli mirati al contrasto dell’evasione fiscale, con particolare attenzione alla cosiddetta digital creator economy, settore in forte crescita soprattutto tra i più giovani e caratterizzato da volumi significativi di guadagni legati alla produzione e vendita di contenuti digitali.
I soggetti controllati risultavano particolarmente attivi non solo su OnlyFans, ma anche su altri social network molto diffusi, dove contavano migliaia di follower e proponevano materiale fotografico e video a pagamento.
Le verifiche sono state condotte attraverso accertamenti documentali e accessi domiciliari autorizzati dalla Procura della Repubblica di Trieste. Dall’attività ispettiva sono emersi compensi per oltre 244.560 euro non inseriti nelle dichiarazioni fiscali. A questi importi si aggiungono ulteriori 20mila euro, collegati a entrate soggette alla cosiddetta “tassa etica”, un’addizionale del 25% prevista per i proventi legati al settore dell’intrattenimento per adulti, anche quando l’attività viene svolta in modalità telematica.
Gli esiti dell’operazione sono stati trasmessi all’Agenzia delle Entrate per gli adempimenti di competenza. L’intervento si colloca tra le attività di vigilanza della Guardia di Finanza volte ad assicurare parità di trattamento tra i diversi contribuenti e a garantire il rispetto delle regole tributarie, anche in un ambito in continua trasformazione come quello del mercato digitale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE