VOCE
SGARBI
02.10.2025 - 10:10
L’ex sottosegretario alla Cultura racconta il suo stato d’animo dopo le dimissioni dal governo e l’inchiesta giudiziaria che lo riguarda. Non è stato l’esito delle elezioni europee – in cui, candidato con Fratelli d’Italia, non ha ottenuto il successo sperato – a pesargli di più, ma il senso di solitudine.
«Credo di aver subito un’ingiustizia assoluta, che mi è pesata moltissimo e che in pochi mi hanno riconosciuto», dice in un’intervista ad Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera. «Sabino Cassese mi ha difeso con un articolo, e Pigi Battista ha ricordato che tenere conferenze non è certo incompatibile con il mio ruolo al ministero».
Sgarbi racconta che nessuno, nel suo partito, gli ha manifestato sostegno: «Politicamente, nessuno. Non ho mai sentito la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in questi mesi, né gli esponenti del mio vecchio partito, Forza Italia». Questa mancanza di appoggio – spiega – ha contribuito al suo crollo emotivo: «Mi ha tolto i desideri, non avevo più voglia di vivere. Ho iniziato a rifiutare il cibo: anche solo vederlo mi repelleva. Terribile».
A febbraio il primo ricovero al Gemelli: «Ricordo Sabrina accanto al mio letto, guardava il festival di Sanremo. Mi hanno curato con farmaci e nutrizione forzata. Ho scoperto che si dice “parenterale”. Sono arrivato a pesare 59 chili. Ora sono tornato a 71».
Dopo mesi di ricoveri, Sgarbi ha trascorso l’estate a Viareggio, ospite di amici. «Sabrina mi ha salvato la vita con il suo amore. E ora la sposo», annuncia. Anche la sorella Elisabetta è stata determinante: «Mi portava nei migliori ristoranti della Versilia, ordinava tutto il menu pur di farmi mangiare qualcosa».
Sgarbi racconta di aver ricevuto numerosi messaggi di affetto: «Non me l’aspettavo da Luigi Manconi. Cacciari mi ha chiamato spesso, così come Alain Elkann e Antonio Gnoli. Geminello Alvi è venuto più volte a trovarmi. Ho sentito anche La Russa e Fontana, Storace, il ministro Giuli e, dall’opposizione, Franceschini».
Parlando della vita privata, Sgarbi rivela la delusione per la figlia Evelina che ha chiesto la sua interdizione: «Non capisco bene perché l’abbia fatto. Forse per il patrimonio? Ma i quadri – circa cinquecento – non sono più miei: appartengono alla Fondazione Cavallini-Sgarbi. Sono vincolati all’Italia, non possono essere venduti se non in blocco».
Al contrario, l’altra figlia Alba lo ha difeso, mentre il figlio Carlo si è astenuto.
Sgarbi sposerà Sabrina Colle a Venezia: «Abbiamo scelto la chiesa della Madonna dell’Orto, per i suoi splendidi dipinti: Tintoretto e il meraviglioso Cima da Conegliano. Ma è a San Giovanni in Bragora… certo! Alla Madonna dell’Orto c’è San Giovanni Battista!».
La futura moglie interviene: «Sgarbi può sembrare feroce, ma è un uomo sentimentale che lascia traccia. Le sue ex gli vogliono bene e hanno voluto bene a me. Quindici anni fa lo vidi preso da un’altra storia e gli proposi di farmi da parte. Fu allora che mi chiese di sposarlo per la prima volta. Ora, mi sembra, ci siamo davvero».
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE