VOCE
veneto
03.10.2025 - 09:18
Una playlist personalizzata per ricordare i propri cari anche durante le esequie. È la proposta delle onoranze funebri Dal Mas, con sedi a Cinto Caomaggiore e Portogruaro, che negli ultimi mesi ha sperimentato l’utilizzo di brani musicali famosi in occasione di funerali e momenti di raccoglimento.
Le richieste sono arrivate direttamente dai familiari dei defunti, desiderosi di inserire un sottofondo musicale che richiamasse gusti e ricordi personali. Tra i brani scelti figurano canzoni entrate nell’immaginario collettivo, come La cura di Franco Battiato, Tracce di te di Francesco Renga, fino a composizioni internazionali come Hallelujah di Jeff Buckley.
La musica viene diffusa collegando smartphone o computer alle casse degli impianti stereo disponibili: a volte all’interno delle abitazioni o delle chiese, altre attraverso gli altoparlanti del carro funebre. L’azienda ha predisposto una selezione di brani suddivisi per genere e atmosfera, con l’obiettivo di offrire agli utenti la possibilità di creare una playlist personalizzata o condivisa nei momenti di ricordo.
Dal Mas spiega che l’iniziativa nasce dalla volontà di accompagnare il dolore con uno strumento capace di consolare e di parlare al cuore: "La musica riesce ad attraversare il dolore con una delicatezza tutta sua, offrendo un momento di pace".
Finora, i sacerdoti non hanno espresso contrarietà alla diffusione delle canzoni al termine delle celebrazioni. Le situazioni più frequenti riguardano la riproduzione dei brani sul sagrato, all’uscita dalla chiesa, oppure nel piazzale del cimitero. In altri casi, invece, la musica resta confinata in ambiti privati, come gesto familiare di ricordo.
L’aspetto tecnico è semplice, mentre la scelta dei luoghi in cui diffondere la musica resta più delicata. L’iniziativa si propone così come un ulteriore servizio a disposizione delle famiglie, in grado di trasformare la cerimonia di addio in un momento più personale e carico di significato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE