VOCE
l'allarme
03.10.2025 - 20:00
La sera del 1° ottobre scorso si è tenuto, presso la sala Pescheria Nuova di Corso del Popolo di Rovigo, una serata di aggiornamento organizzata dall’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Rovigo sui temi delle ricette false e farmaci “da sballo”.
All’incontro hanno partecipato, oltre al Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Rovigo Dott. Alberto Melloncelli, che ha organizzato e moderato la serata, il Comandante Provinciale Carabinieri Colonnello Edoardo Campora, il Comandante del Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Milano tenente colonnello Filippo Bentivogli e la ricercatrice Dottoressa Isabella Canazza, collaboratrice di Farmacia di comunità e vincitrice del “Premio F. Cannavò” perché distintasi in ambito scientifico professionale.
Nel corso dell’incontro, dopo i saluti iniziali, il colonnello Campora ha fatto una breve illustrazione dell’organizzazione dell’Arma dei Carabinieri e del reparto speciale dei Nas, presentando così il Comandante dei Nas dell’Italia settentrionale, tenente colonnello Filippo Bentivogli, che ha portato i saluti del Comandante dei Carabinieri del Nas, Generale di Brigata Raffaele Covetti.
Nel corso dell’incontro sono stati forniti ai farmacisti alcuni importanti consigli sui comportamenti da adottare per contrastare il fenomeno delle ricette false, presentate per accaparrarsi farmaci ad uso stupefacente per poi abusarne, carpendo la buona fede del farmacista. La Dottoressa Canazza ha illustrato in modo approfondito il fenomeno dell’abuso non terapeutico dei medicinali. Il convegno ha avuto una grande partecipazione (presenti addirittura più di un centinaio di farmacisti, la consigliere regionale Laura Cestari, il Presidente dell’ordine dei medici rodigino dott. Noce, oltre a rappresentanti dell’Università) raggiungendo lo scopo di rinforzare la collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e le farmacie.
Entrambe le istituzioni, una per la sicurezza, l’altra per la salute, sono accomunate da una caratteristica irrinunciabile per la popolazione: la presenza capillare sul territorio, fondamentale in una provincia - come quella polesana - frazionata in molti piccoli centri.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE