Cerca

lendinara

Fondi per l’impianto di Saguedo

Ammonta a 4mila 758 euro il costo per la sistemazione della piastra polivalente “in degrado”

Fondi per l’impianto di Saguedo

Ammonta a 4mila 758 euro il costo per la sistemazione della piastra polivalente di Saguedo visto che, come precisa la delibera, la piastra “versa in condizioni di particolare degrado e necessitano interventi di manutenzione straordinaria per regolarizzare il piano di posa del previsto tappeto in erba sintetica”, interventi che “si sono resi indispensabili a seguito del lungo periodo di abbandono della struttura nell’intervallo di tempo fra la fase di progettazione e il reperimento di tutti i fondi necessari”.

Era stato infatti approvato nel settembre dello scorso anno in linea tecnica il Progetto di fattibilità tecnica ed economica (Pfte) delle opere di completamento e sistemazione della piastra polivalente ed efficientamento e realizzazione illuminazione dell’area sportiva di Saguedo. Questo passaggio formale si era reso necessario per poter acquisire il parere del Coni e anche l’autorizzazione paesaggistica della Soprintendenza, oltre a servire ad avviare il procedimento di verifica di accesso al mutuo con l'istituto credito sportivo. Infatti il Comune ha fatto richiesta di mutuo per i 39 mila e 361 euro che saranno a suo carico, mentre potrà usufruire del contributo della Regione per l'importo restante dei complessivi 72mila euro che serviranno a sistemare la piastra polivalente con tappeto sintetico e l'impianto di illuminazione ad alta efficienza energetica.

“La piastra polivalente oggetto di riqualificazione - aveva precisato l'Amministrazione - è all’interno dell’ambito degli impianti sportivi di Saguedo e attualmente versa in condizioni di degrado e fatiscenza, tanto da rendere necessaria la sostituzione del manto di finitura con un tappeto in erba sintetica di idonee caratteristiche per il gioco del calcetto e tennis e con l’occasione si è ritenuto di installare un idoneo impianto di illuminazione della piastra, con le caratteristiche di illuminamento proprie degli impianti da tennis e calcetto (amatoriale)”.

“Ringraziamo la Regione per l'attenzione a questo progetto - ha detto il sindaco Francesca Zeggio - e anche l'ufficio tecnico guidato dall'architetto Emanuele Boschetti perché fanno in modo che i progetti siano pronti per cogliere le occasioni che ci vengono offerte. E' un altro segno di attenzione al territorio”.

La proposta, precisa il progetto vuole dare compimento all'area attrezzata sportiva di Saguedo, che oltre al campo di calcio con gli spogliatoi ha anche adiacente la piastra polivalente. In particolare l'intervento è volto a realizzare un manto di erba sintetica per la piastra polivalente, ora in asfalto verniciato, per supportare il gioco del tennis e del calcetto che vengono promossi sulla piastra. Il manto sarà alto due centimetri e costipato con sabbia quarzosa, verrà posato sulla massicciata esistente. Visto l'intervento che si dovrà svolgere, è messo a progetto anche l'impianto di illuminazione con la posa di sei punti luce ad alta efficienza su pali metallici alti sette metri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400