VOCE
porto viro
03.10.2025 - 20:00
Durante il consiglio comunale di lunedì 29 settembre si è discusso anche dell’interpellanza presentata dalla consigliera di minoranza Armida Panizzo, che ha chiesto chiarimenti sullo stato di avanzamento dei lavori per il nuovo asilo nido comunale, ricavato dall’ex scuola dell’infanzia di località Fornaci. La consigliera ha chiesto all’amministrazione comunale informazioni dettagliate in merito alle tempistiche di fine lavori e apertura della struttura, alla predisposizione di un capitolato di gestione adeguato e alla copertura delle relative spese a bilancio.
“Molte mamme - ha sottolineato Panizzo - chiedono quando sarà aperto. Sembrava dovesse aprire in un periodo brevissimo, ma i tempi si stanno allungando. Auspico che ci sia forte sensibilità da parte dell’amministrazione comunale rispetto a questa questione”. A rispondere è stato l’assessore alla scuola Giovanni Siviero, che ha fatto il punto sul cantiere: “E’ in corso la predisposizione di una perizia di variante per far fronte a opere impreviste emerse durante le fasi di demolizione e rimozione. Inoltre, si sono registrate sospensioni temporanee dovute alle difficoltà di approvvigionamento dei materiali, legate all’effetto Pnrr e alla forte domanda nazionale, oltre che alle avverse condizioni meteo dei primi mesi di attività”.
Nonostante queste criticità, Siviero ha rassicurato i consiglieri: “Confermiamo che la conclusione dei lavori avverrà comunque entro marzo 2026, nel rispetto delle scadenze previste dal Pnrr. L’apertura del nuovo asilo è programmata per l’inizio dell’anno scolastico 2026/2027, per consentire il completamento delle procedure tecnico-amministrative e il rilascio delle certificazioni necessarie all’agibilità”. La consigliera Panizzo ha replicato sottolineando l’urgenza del tema: “Se vogliamo che Porto Viro cresca, serve particolare attenzione ai servizi sociali e scolastici. Le famiglie chiedono risposte concrete sui tempi, perché i servizi per l’infanzia sono fondamentali per lo sviluppo della nostra comunità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE