Cerca

porto tolle

Lupi a Tolle: l'avvistamento

Si pensa possa esserci una piccola colonia in zona

L'Europa lascia il lupo al suo destino

Un nuovo avvistamento ha riportato l’attenzione della comunità di Tolle, frazione di Porto Tolle, dove nelle scorse ore è stato segnalato un lupo nei pressi dell’abitato. Non si tratterebbe di un episodio isolato: già da qualche tempo nel territorio deltino si registrano segnalazioni simili, che fanno pensare alla presenza di una piccola colonia stabilmente insediata nell’area. Una prospettiva che divide e, soprattutto, preoccupa i residenti.

L’animale sarebbe stato notato in una zona di campagna alla periferia del paese, mentre si muoveva alla ricerca di cibo. Alcuni cittadini hanno raccontato di averlo intravisto a distanza, riconoscendone chiaramente le fattezze. La notizia si è diffusa rapidamente, alimentando timori e discussioni. "La paura è che i lupi possano avvicinarsi troppo alle case e alle attività agricole", spiegano alcuni abitanti, consapevoli però che la specie è protetta e che il ritorno del predatore nel Delta del Po rappresenta anche un indicatore di biodiversità.

Le autorità locali invitano alla calma e al rispetto delle regole di sicurezza, ricordando che i lupi, per natura, tendono a evitare l’uomo. Allo stesso tempo, si ragiona sulla necessità di monitoraggi più approfonditi per capire se davvero esista un branco residente nel territorio deltino.

In un contesto fragile e prezioso come quello del Delta, la presenza del lupo solleva interrogativi importanti: da un lato la tutela di un animale simbolo del ritorno della natura selvaggia, dall’altro la convivenza con chi vive e lavora quotidianamente la terra. Intanto, a Tolle, resta alta l’attenzione e la popolazione chiede chiarezza e rassicurazioni, affinché il fenomeno venga seguito con la massima attenzione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400