Cerca

CRONACA

Rifiutare il test antidroga è reato

Occhi lucidi e naso arrossato bastano per sospetto

Rifiutare il test antidroga è reato

Foto archivio Polizia Locale di Modena

La Cassazione conferma che chi si rifiuta di fare il test antidroga commette un reato, violando l’articolo 187 del codice della strada. Il caso riguardava un automobilista siciliano con occhi lucidi, mucose nasali arrossate e scarsa attenzione, che aveva rifiutato l’accertamento.

I giudici spiegano che i sintomi bastano a sospettare l’uso di stupefacenti, legittimando il prelievo di liquidi biologici in struttura sanitaria.

Il rifiuto comporta sanzioni come ammenda da 1.500 a 6.000 euro e arresto da 6 mesi a un anno, simile a quanto previsto per chi rifiuta l’etilometro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400