Cerca

taglio di po

Un tagliolese al centro dell’Europa

Il dottorando dell’Università di Siena porta la sua ricerca sul diritto societario e commerciale

Un tagliolese al centro dell’Europa

C'è anche un giovane tagliolese tra i protagonisti di un'importante conferenza internazionale sul diritto societario e bancario europeo. Luca Bellan, dottorando di ricerca all'università di Siena, è stato selezionato tra quindici giovani studiosi provenienti da tutta Europa per partecipare come relatore all'incontro “Finance on the Brink: Sustainability, Simplification, and Geopolitical Pressures”, organizzato dall'Universidad Carlos III di Madrid in collaborazione con l'European Banking Institute.

La conferenza, che si è svolta presso il Campus Puerta de Toledo, ha riunito accademici ed esperti di livello internazionale per discutere il ruolo della sostenibilità e dei criteri Esg (ambientali, sociali e di governance) in un momento in cui governi e imprese stanno ripensando il futuro della finanza sostenibile. Bellan è intervenuto con una relazione sul delicato equilibrio tra cooperazione tra imprese e rispetto delle regole di concorrenza del mercato europeo, tema strettamente legato all'articolo 101 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea.

"È stata un'emozione grande presentare la mia ricerca davanti a studiosi di fama internazionale – racconta il giovane ricercatore – ma anche una grande soddisfazione per il percorso accademico che sto portando avanti". Originario di Taglio di Po, Luca Bellan vanta un curriculum di tutto rispetto: laurea triennale in Diritto dell'economia all'Università di Padova, laurea magistrale in Economia e Diritto all'Università di Bologna, master di II livello in Diritto privato europeo alla Sapienza di Roma. Attualmente frequenta il dottorato in diritto e management della sostenibilità all'Università di Siena, con specializzazione in diritto commerciale. È stato inoltre tutor didattico presso l'Università di Bologna in materie legate al diritto europeo e bancario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400