VOCE
Il virus
03.10.2025 - 21:00
Colpo di coda autunnale del West Nile, con due nuovi casi accertati nell’ultima settimana e riportati nel bollettino della sorveglianza nazionale, con il totale che sale così a 10 casi. Nonostante ci sia stata anche una vittima, una 81enne residente a Castelmassa, la quantità di contagi è stata un numero tutto sommato limitato e che, salvo imprevisti, non dovrebbe crescere ancora molto dal momento che con la fine del caldo la circolazione del virus dovrebbe andare scemando.
Dalla mappa della distribuzione geografica dei casi confermati di West Nile riportata nel bollettino settimanale della Regione Veneto sono stati “colorati” i territori di Porto Tolle e Castelnovo Bariano, anche se nei rispettivi territori non sono state emesse le relative ordinanze di disinfestazione straordinaria. Anche perché, come ammette il sindaco portotollese Roberto Pizzoli “ad oggi a noi non è arrivata alcuna comunicazione”.
A livello nazionale, dall’inizio della sorveglianza, sono stati segnalati in Italia 718 casi confermati di infezione da West Nile Virus nell’uomo, di cui 341 si sono manifestati nella forma neuroinvasiva, 57 casi asintomatici identificati in donatori di sangue, 309 casi di febbre (di cui 1 importato dal Kenya, 1 dall’Egitto e 1 dalle Maldive), 4 casi asintomatici e 7 casi con altri sintomi. Dei 10 casi accertati in Polesine, tre si sono manifestati nella forma neuroinvasiva, sei nella forma febbrile e uno in forma asintomatica e scoperta in un donatore di sangue attraverso i controlli specifici previsti proprio nelle aree dove è accertata la circolazione del virus.
In Veneto, sempre secondo il bollettino nazionale i casi accertati al primo di ottobre assommavano a 91, e, il Polesine è, dopo Belluno, che non ne ha, e Vicenza con 6, la provincia veneta con meno casi. Un po’ a sorpresa vista la storia di questo virus che qui in Polesine ha picchiato duro in passato, tanto che prima del Covid era questo “il virus”, che si riaffacciava ogni estate fino al culmine del 2018: 54 casi accertati in provincia, 37 nella forma febbrile, 10 dei quali comunque ricoverati seppur dimessi pochi giorni dopo, 17 nella forma neuroinvasiva, quella più grave, con 6 decessi. Dall’anno successivo, grazie anche alla programmazione coordinata dall’Ulss Polesana delle disinfestazioni, il virus ha vissuto una fase di remissione. Salvo poi tornare prepotentemente alla ribalta nel 2022, con 34 casi, 22 nella forma febbrile e 12 nella forma neuroinvasiva. Tuttavia, da quell’estate il virus ha iniziato a imperversare maggiormente in altre province: a livello nazionale i contagi umani erano stati 723, dei quali ben 500 in Veneto, con 178 nella forma neuroinvasiva e 22 decessi. La più colpita era stata la provincia di Padova, con 193 contagi, dei quali 92 nella forma grave. L’anno scorso sono stati 460 i casi umani confermati di West Nile in Polesine erano stati 26. Anche in questo caso valori non rilevanti.
Quest’anno i numeri maggiori si registrano in zone che fino ad ora erano state solo fiorate da questo virus: la Campania, con 124 casi, e il Lazio, con ben 252 casi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE