VOCE
badia polesine
04.10.2025 - 12:00
Badia Polesine e Castelmassa protagoniste delle prossime “Giornate Fai d’autunno”. Abbazia della Vangadizza e teatro sociale a Badia, e palazzo Bentivoglio e chiesa di Santo Stefano protomartire a Castelmassa sono i quattro gioielli dell’Altopolesine che saranno visitabili sabato 11 e domenica 12 ottobre grazie alla delegazione Fai di Rovigo ed il suo gruppo giovani.
L’iniziativa è stata presentata ufficialmente giovedì sera in sala consiliare del Comune di Badia che, tra l’altro, già nel 2020 aveva ospitato con successo le “Giornate Fai d’autunno”. La capo delegazione Fai polesana Silvia Baldo è entrata nei dettagli dell’evento, portando il saluto del primo cittadino di Castelmassa Federico Ragazzi, mentre il sindaco di Badia Giovanni Rossi ha invece accolto i presenti, affiancato dagli assessori Stefano Baldo e Mariagrazia Ragazzini. “Queste giornate - ha osservato - sono un’occasione anche per mettere in luce luoghi che necessitano di una vetrina e sono convinto che sarà un successo. Sono orgoglioso di essere sindaco di un paese che accoglie alcune meraviglie come Abbazia e teatro Balzan”. “Le amministrazioni comunali sono per noi un supporto - ha continuato Silvia Baldo - Un grazie va quindi ai comuni, alle famiglie Cazzola e Bentivoglio, a don Stefano Marcomini, a Federica Simili e alle protezioni civili di Castelmassa e Badia”.
A narrare i luoghi aperti a Badia saranno i ragazzi della 4AL del Primo Levi, che in veste di “apprendisti ciceroni” accompagneranno i visitatori alla scoperta della Vangadizza, dove sarà possibile rivivere la storia millenaria dell'abbazia e scoprire i suoi luoghi più affascinanti, testimonianze di fede, arte e cultura intrecciate con la vita dei monaci che l’hanno abitata, mentre in teatro si potranno ammirare gli ordini di palchetti finemente decorati, gli affreschi, le sculture e il soffitto. A Castelmassa, invece, i volontari illustreranno la chiesa di piazza Libertà, le cui origini risalgono al Medioevo, con la possibilità di apprezzare la facciata esterna, passeggiare tra le navate e scoprire sculture, dipinti e bassorilievi. A pochi passi di distanza, sarà possibile apprezzare palazzo Bentivoglio, edificio che domina la piazza, la stessa immortalata sulla copertina del celebre “Don Camillo - Mondo Piccolo” di Guareschi. La visita permetterà di entrare in alcuni ambienti, ripercorrendo le vicende della famiglia Bentivoglio.
I luoghi saranno aperti dalle 9.30 alle 12.30 (ultimo ingresso alle 12) e al pomeriggio dalle 14 alle 18.30 (con ultimo giro in partenza alle 18). La chiesa arcipretale di Santo Stefano il sabato seguirà gli orari degli altri luoghi, mentre domenica le visite cominceranno alle 10.30 per consentire lo svolgimento delle messe. In tutti i luoghi sarà possibile iscriversi al Fai, anche tramite pagamento elettronico. Le visite sono aperte a tutti, ed in ogni luogo viene richiesto una donazione di 3 euro che andrà a sostenere il restauro e la manutenzione dei beni Fai in Italia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE