Cerca

rovigo

Baby consiglieri a maratona di lettura

Con "Il Veneto legge"

Baby consiglieri a maratona di lettura

Un momento di partecipazione e condivisione dedicato ai giovani e alla promozione della lettura. Ieri mattina, allo Urban digital center di Rovigo, il consiglio comunale dei ragazzi, con il sindaco dei ragazzi Giulia Schiesaro e il vice Leo Panzavolta, si è riunito in occasione della maratona di lettura che ha coinvolto numerose scuole del territorio. Il Veneto legge negli anni è diventato un movimento culturale collettivo che coinvolge istituzioni, scuole, biblioteche, librai e tantissimi lettori. La manifestazione, in programma ieri in tutto il Veneto, è nata con l’obiettivo di promuovere la lettura su tutto il territorio regionale. Novità di quest’anno, l’istituzione della “città della Maratona”, che è Rovigo. Iniziativa, condivisa e sostenuta dall’amministrazione comunale che crede nella diffusione della cultura tra i giovani.

Ieri c’erano il sindaco Valeria Cittadin, l’assessore alle politiche giovanili Nadja Bala e l’assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari. “Crediamo che la lettura sia uno strumento fondamentale per crescere cittadini consapevoli e liberi - ha dichiarato il sindaco Valeria Cittadin - Eventi come questo sono l’occasione per ascoltare i ragazzi, valorizzarne la voce e costruire insieme progetti che guardano al futuro”.

L’assessore Corazzari, ha sottolineato l’importanza di Rovigo “Città della maratona. Per ogni edizione viene scelta una località simbolica che ospiterà gli eventi centrali della manifestazione, amplificandone il messaggio”. Inoltre, l’assessorato alle politiche giovanili ha avviato il progetto “Ti dono un libro”. “Con il progetto Ti dono un libro vogliamo promuovere il piacere della lettura attraverso il gesto simbolico del dono. Il coinvolgimento del consiglio dei ragazzi è essenziale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400