VOCE
CRONACA
04.10.2025 - 13:00
Il nuovo Conto termico 3.0 è pronto a partire intorno al 25 dicembre 2025, con un sistema di incentivi statali per efficientamento energetico e produzione di energia termica da fonti rinnovabili. La misura è stata soprannominata dai media “bonus Natale”.
Il programma prevede un contributo fino al 65%, erogato direttamente sul conto corrente, per l’acquisto e l’installazione di caldaie, pompe di calore e altri sistemi di riscaldamento. Il ministero dell’Ambiente ha stanziato 900 milioni di euro all’anno, di cui 400 milioni destinati alla pubblica amministrazione.
Differenze con i bonus casa
A differenza dei classici bonus casa, il Conto termico non fa distinzione di reddito o tipo di immobile. Rispetto alle prime versioni, sale anche il tetto massimo del contributo, ora pari a 15.000 euro, tutti erogati in un’unica soluzione, contro i vecchi 5.000 euro.
Quanto si può ottenere
L’importo effettivo del contributo varia in base a diversi fattori: efficienza del prodotto installato e collocazione geografica di chi richiede l’incentivo. La domanda va inviata al Gse, in autonomia o con l’aiuto del rivenditore.
Lavori ammessi
Per i cittadini, tra gli interventi finanziabili ci sono:
Sostituzione di impianti con pompe di calore o apparecchi ibridi
Installazione di impianti a biomasse
Installazione di solare termico
Sostituzione di scaldacqua elettrici o a gas con pompe di calore
Collegamento a teleriscaldamento efficiente o unità di micro co-generazione da fonti rinnovabili
Per imprese e pubblica amministrazione, gli incentivi coprono anche:
Cappotti termici e sostituzione di infissi
Installazione di schermature solari
Sistemi di illuminazione efficiente
Novità: installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici e pannelli fotovoltaici con sistemi di accumulo
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE