VOCE
porto tolle
04.10.2025 - 10:00
La recente bomba d’acqua che ha colpito Porto Tolle ha avuto conseguenze anche sui servizi sanitari locali. Il container collocato nel parcheggio del palazzetto dello sport, utilizzato per le prestazioni ambulatoriali, è stato reso temporaneamente inagibile dal nubifragio.
Per garantire la continuità delle prestazioni, i prelievi sono stati trasferiti temporaneamente al punto sanità di Taglio di Po, dove i cittadini possono recarsi senza interruzioni del servizio. Il sindaco Roberto Pizzoli ha spiegato che entro dieci giorni il punto prelievi sarà spostato all’Ipsia, dove si sta lavorando intensamente per completare i nuovi ambienti ambulatoriali. “Sappiamo che si tratta di un disagio – ha sottolineato il primo cittadino –, ma è conseguenza di un intervento importante per la nostra comunità”.
L’edificio di via Matteotti che ospitava il punto sanità rimane infatti chiuso per consentire un ampio progetto di ristrutturazione finanziato con fondi Pnrr per un milione e mezzo di euro. L’intervento consentirà di realizzare una delle due case della comunità previste in Polesine dall’Ulss 5 Polesana, una struttura che diventerà un vero polo di riferimento sanitario per il territorio. Al suo interno troveranno spazio il punto prelievi, l’ambulatorio infermieristico, diversi ambulatori specialistici come cardiologia, oculistica e dermatologia, il punto unico di accesso, l’assistente sociale e il servizio di continuità assistenziale. Nel frattempo, la struttura temporanea situata nei pressi del palazzetto dello sport continua ad accogliere lo sportello amministrativo, l’attività specialistica ambulatoriale, il 118 e la continuità assistenziale, mentre l’Ipsia di via Giordano ospiterà i servizi di assistenza domiciliare, sia infermieristica sia sociale, e a breve anche il servizio prelievi. L’amministrazione comunale e l’azienda sanitaria hanno sottolineato che, nonostante gli inevitabili disagi legati ai trasferimenti, nessun cittadino perderà gli appuntamenti già fissati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE