Cerca

porto tolle

I prelievi si spostano all’Ipsia

Pizzoli: “Disagio necessario per consentire un ampio progetto di ristrutturazione”

I prelievi si spostano all’Ipsia

La recente bomba d’acqua che ha colpito Porto Tolle ha avuto conseguenze anche sui servizi sanitari locali. Il container collocato nel parcheggio del palazzetto dello sport, utilizzato per le prestazioni ambulatoriali, è stato reso temporaneamente inagibile dal nubifragio.

Per garantire la continuità delle prestazioni, i prelievi sono stati trasferiti temporaneamente al punto sanità di Taglio di Po, dove i cittadini possono recarsi senza interruzioni del servizio. Il sindaco Roberto Pizzoli ha spiegato che entro dieci giorni il punto prelievi sarà spostato all’Ipsia, dove si sta lavorando intensamente per completare i nuovi ambienti ambulatoriali. “Sappiamo che si tratta di un disagio – ha sottolineato il primo cittadino –, ma è conseguenza di un intervento importante per la nostra comunità”.

L’edificio di via Matteotti che ospitava il punto sanità rimane infatti chiuso per consentire un ampio progetto di ristrutturazione finanziato con fondi Pnrr per un milione e mezzo di euro. L’intervento consentirà di realizzare una delle due case della comunità previste in Polesine dall’Ulss 5 Polesana, una struttura che diventerà un vero polo di riferimento sanitario per il territorio. Al suo interno troveranno spazio il punto prelievi, l’ambulatorio infermieristico, diversi ambulatori specialistici come cardiologia, oculistica e dermatologia, il punto unico di accesso, l’assistente sociale e il servizio di continuità assistenziale. Nel frattempo, la struttura temporanea situata nei pressi del palazzetto dello sport continua ad accogliere lo sportello amministrativo, l’attività specialistica ambulatoriale, il 118 e la continuità assistenziale, mentre l’Ipsia di via Giordano ospiterà i servizi di assistenza domiciliare, sia infermieristica sia sociale, e a breve anche il servizio prelievi. L’amministrazione comunale e l’azienda sanitaria hanno sottolineato che, nonostante gli inevitabili disagi legati ai trasferimenti, nessun cittadino perderà gli appuntamenti già fissati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400