VOCE
san martino di venezze
04.10.2025 - 17:00
L’assessore regionale Valeria Mantovan, insieme al consigliere provinciale Fabio Benetti, ha dedicato la giornata a una serie di visite aziendali sul territorio, toccando con mano i motori dell’economia locale: l’officina meccanica di precisione Giampaolo Merlin, la cooperativa produttori mais San Martino e l’azienda agricola Sant’Antonio.
La tappa all’azienda Merlin ha permesso di conoscere da vicino un’eccellenza nelle lavorazioni meccaniche Cnc, specializzata in tornitura, fresatura e rettifica su misura, operante da oltre 40 anni e punto di riferimento per settori come automotive, aerospaziale e meccatronico. A San Martino di Venezze, invece, l’assessore Mantovan ha incontrato i soci della cooperativa, esplorando gli spazi produttivi e approfondendo il valore della filiera locale. La cooperativa produttori mais San Martino, attiva dal 1973, incarna l’impegno agricolo del territorio: coniuga tradizione, sostenibilità e qualità, mantenendo uno stretto legame con la comunità rurale. La visita all’azienda agricola Sant’Antonio, nata nel 1983 dal sogno di Franco Marian e oggi portata avanti con passione dalla famiglia Giuriuolo è una realtà straordinaria che coniuga tradizione familiare e innovazione, capace di custodire e valorizzare il patrimonio vitivinicolo veneto, rendendolo apprezzato anche a livello internazionale.
“Realtà come queste - ha dichiarato l’Assessore - rappresentano il cuore pulsante del nostro Veneto: famiglie e imprese che, con impegno e visione, portano avanti un’eredità preziosa, creando valore per il territorio e per le generazioni future”. “Queste visite - ha dichiarato Benetti - ci ricordano quanto il tessuto produttivo della nostra provincia sia ricco di competenze e di storie di successo. Dalla meccanica di precisione all’agricoltura cooperativa, fino all’eccellenza vitivinicola, abbiamo incontrato realtà che uniscono tradizione e innovazione, creando lavoro e prospettive concrete per i giovani. E’ nostro dovere sostenerle, perché sono il motore di un’economia che cresce radicata al territorio e aperta al mondo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE