VOCE
Festività
04.10.2025 - 12:00
Il 4 ottobre, giorno di San Francesco d’Assisi, diventa di nuovo festa nazionale. La conferma definitiva è arrivata dalla commissione Affari costituzionali del Senato, dopo l’approvazione della Camera. La legge, che sarà pubblicata in Gazzetta ufficiale, entrerà in vigore nel 2026. Il provvedimento stabilisce che la giornata sia anche “Giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra culture e religioni diverse”, richiamando valori di solidarietà, collaborazione tra i popoli e tutela dell’ambiente.
La festa in onore di San Francesco era stata soppressa nel 1977 e torna ad aggiungersi agli altri giorni festivi nazionali. La scelta del ripristino coincide simbolicamente con l’anno della scomparsa di papa Bergoglio, il primo Pontefice a prendere il nome di Francesco.
Come cambia il calendario scolastico e lavorativo
Dal 2026, il 4 ottobre sarà osservato come giorno festivo nei luoghi di lavoro, con divieto di compiere alcuni atti giuridici. Le celebrazioni istituzionali saranno facoltative, e scuole, amministrazioni pubbliche ed enti del Terzo settore potranno organizzare eventi e manifestazioni dedicate ai principi di San Francesco. Per coprire le spese dei dipendenti pubblici che lavoreranno quel giorno, Camera e Senato hanno stanziato 10,6 milioni di euro annui.
Cosa cambia in busta paga
I dipendenti del settore privato avranno un giorno festivo in più retribuito come gli altri giorni di festa. Chi invece dovrà lavorare il 4 ottobre riceverà la maggiorazione prevista dal contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per i giorni festivi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE