Cerca

Salute

“In Polesine è obeso un bambino su tre”

Il presidente di Coldiretti Carlo Salvan cita di dati dell’Ulss Polesana e rilancia: “Importante scegliere i cibi sani”.

“In Polesine è obeso un bambino su tre”

“Recentemente ho letto i dati rilevati dall’Ulss 5 Polesana: il 3,4% dei bambini risulta in condizioni di obesità grave, l’8,6% obeso, il 22,8% sovrappeso, il 64,3% normopeso e lo 0,9% sottopeso. Complessivamente il 34,8% dei bambini presenta un eccesso di peso che comprende sia sovrappeso che obesità, un valore più alto della media nazionale.”

A sottolinearlo è Carlo Salvan, presidente regionale e provinciale di Coldiretti che, a fronte di un generalizzato problema “di peso”, rilancia l’importanza della sana alimentazione, come quella dei mercati di Campagna Amica. “Coldiretti lancia questa proposta: non possiamo sostituirci alla salute pubblica e alle terapie per questa malattia cronica, progressiva e recidivante. Per questo aspettiamo le famiglie nei mercati di Campagna Amica, per incentivare il consumo di frutta e verdura e altri alimenti naturali che sicuramente sono migliori di quelli processati. Preserveremo sempre chi produce cibo naturale e fatto in Italia, perché ne va della difesa della salute dei consumatori e anche del reddito degli agricoltori.”

Questa settimana, con l’approvazione del “ddl obesità”, l’obesità è stata riconosciuta come malattia. Entro il 2035 si stima che 1 persona su 4 al mondo sarà affetta da obesità, ovvero 1,9 miliardi di persone, con un aumento del 100% dell’obesità infantile. “A contribuire a questo problema – rimarca Coldiretti – sicuramente ci sono gli alimenti poco sani che ormai hanno preso piede nelle diete di tutti: i cosiddetti cibi “ultraformulati”. Centrale in questa visione è il rilancio delle mense scolastiche come luoghi di salute ed educazione, attraverso l’introduzione sistematica di cibo a km zero, stagionale e di filiera corta, superando la logica del massimo ribasso negli appalti che penalizza qualità e sostenibilità. Da anni Coldiretti, con la rete di Campagna Amica, porta avanti attività di educazione alimentare nei mercati contadini, nei villaggi e nelle scuole di tutta Italia.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400