VOCE
Professioni
05.10.2025 - 08:00
Foto di gruppo per il board dell'istituto
Due polesani sono entrati nel board di Inrel, l’Istituto nazionale revisori enti locali, a seguito dell’assemblea tenutasi nei giorni scorsi a Roma, nella splendida sala congressi dell’Hotel Universo.
Confermato nel consiglio nazionale, che ha visto la nomina a presidente del veronese Massimo Venturato, il commercialista di Porto Viro Filippo Carlin, mentre, new entry, come presidente del collegio dei probiviri, Angelo Capuzzo di Occhiobello.
Il giorno dopo l’assemblea nazionale, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani al Senato della Repubblica, grazie al pregevole organizzazione del senatore Matteo Gelmetti, si è quindi tenuto il primo “Forum nazionale degli enti locali” che ha visto la partecipazione del vicecomandante generale dell’Arma dei Carabinieri Marco Minicucci, del comandante del nucleo speciale spesa pubblica e repressione frodi comunitarie della Guardia di finanza Fabio Dametto, del senanore Franco Zaffini, presidente della X commissione del Senato, del giudice della Corte costituzionale Angelo Buscema, del presidente dell’Unione Provincie italiane Pasquale Gandolfi, del consigliere delegato del Cndcec Cristina Bertinelli, di Renato Mason e Andrea Favaretto del Centro studi della Cgia di Mestre, del Presidente nazionale aggiunto della Corte dei conti Tommaso Miele, del prefetto Claudio Palomba, capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del ministero dell’Interno, del direttore per le relazioni sindacali del Dipartimento della Funzione pubblica Valerio Talamo, dell’Ispettore Capo Igepa del ministero dell’Economia e delle Finanze Salvatore Bilardo, della professoressa di diritto amministrativo dell’Università di Padova Carola Pagliarin e del consigliere magistrato della Corte dei conti – sezione di controllo per l’Emilia Romagna Tiziano Tessaro.
Un convegno di altissimo livello, il primo di questo genere nel nostro Paese.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE