Cerca

Professioni

Inrel: due polesani eletti nel board

Filippo Carlin e Angelo Capuzzo nel consiglio nazionale dei revisori per gli enti locali.

Inrel: due polesani eletti nel board

Foto di gruppo per il board dell'istituto

Due polesani sono entrati nel board di Inrel, l’Istituto nazionale revisori enti locali, a seguito dell’assemblea tenutasi nei giorni scorsi a Roma, nella splendida sala congressi dell’Hotel Universo.

Confermato nel consiglio nazionale, che ha visto la nomina a presidente del veronese Massimo Venturato, il commercialista di Porto Viro Filippo Carlin, mentre, new entry, come presidente del collegio dei probiviri, Angelo Capuzzo di Occhiobello.

Il giorno dopo l’assemblea nazionale, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani al Senato della Repubblica, grazie al pregevole organizzazione del senatore Matteo Gelmetti, si è quindi tenuto il primo “Forum nazionale degli enti locali” che ha visto la partecipazione del vicecomandante generale dell’Arma dei Carabinieri Marco Minicucci, del comandante del nucleo speciale spesa pubblica e repressione frodi comunitarie della Guardia di finanza Fabio Dametto, del senanore Franco Zaffini, presidente della X commissione del Senato, del giudice della Corte costituzionale Angelo Buscema, del presidente dell’Unione Provincie italiane Pasquale Gandolfi, del consigliere delegato del Cndcec Cristina Bertinelli, di Renato Mason e Andrea Favaretto del Centro studi della Cgia di Mestre, del Presidente nazionale aggiunto della Corte dei conti Tommaso Miele, del prefetto Claudio Palomba, capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del ministero dell’Interno, del direttore per le relazioni sindacali del Dipartimento della Funzione pubblica Valerio Talamo, dell’Ispettore Capo Igepa del ministero dell’Economia e delle Finanze Salvatore Bilardo, della professoressa di diritto amministrativo dell’Università di Padova Carola Pagliarin e del consigliere magistrato della Corte dei conti – sezione di controllo per l’Emilia Romagna Tiziano Tessaro.

Un convegno di altissimo livello, il primo di questo genere nel nostro Paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400