Cerca

Verona

Latitante catturato in Spagna dopo due anni di fuga

Un veronese di 53 anni con una lunga lista di reati alle spalle è stato bloccato dai carabinieri oltreconfine

Latitante veronese catturato in Spagna dopo due anni di fuga

La scena è quella di un uomo isolato sulla costa mediterranea spagnola, a Tosa Del Mar, che credeva di aver trovato rifugio lontano dall’Italia. Invece, la sua latitanza è terminata proprio lì, a oltre mille chilometri da casa. Un veronese di 53 anni, latitante dal novembre 2023, è stato arrestato e ora dovrà scontare una pena di 4 anni e 5 mesi di reclusione per una lunga serie di reati commessi nel territorio veronese.

Dopo la condanna definitiva, l’uomo si era dato alla fuga per evitare il carcere. Nonostante le molte precauzioni e la distanza geografica, la sua presenza è stata individuata grazie alla collaborazione internazionale tra le forze dell’ordine italiane e spagnole, con un ruolo fondamentale svolto dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Verona e dal Ministero dell’Interno italiano. Il 2 ottobre 2025, in provincia di Girona, la Polizia spagnola ha portato a termine l’arresto, notificandogli l’Ordine di esecuzione pena in carcere emesso dall’Autorità Giudiziaria di Verona. Ora, l’uomo è detenuto in una struttura penitenziaria spagnola in attesa dell’estradizione verso l’Italia.

Il percorso giudiziario che ha portato alla condanna di questo cittadino veronese è complesso e variegato. Nel dettaglio, deve rispondere di gravi reati tra cui bancarotta fraudolenta, truffa aggravata in concorso, appropriazione indebita, tutti commessi tra Verona, Negrar e Sommacampagna nel 2012, falsa attestazione a pubblico ufficiale a Villafranca di Verona nel 2018 oltre a una tentata rapina avvenuta a Castel d’Azzano nel 2020. Questa combinazione di reati ha determinato una sentenza severa, con una pena detentiva significativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400