Cerca

Montebelluna

Record all'ospedale: 11 nati in un giorno

Al San Valentino di Montebelluna una giornata indimenticabile

Montebelluna: un giorno da record al San Valentino con 11 nuovi nati

Al San Valentino di Montebelluna la vita si è fatta sentire con forza straordinaria: in sole 24 ore sono venuti al mondo ben 11 neonati, un evento che segna un record per il reparto di ostetricia e ginecologia, testimone di un aumento delle nascite superiore al 10% rispetto all’inizio dell’anno. Un trionfo di gioia e speranza che illumina la comunità, tra piccoli nomi e grandi emozioni.

La mattina del 5 ottobre 2025 ha regalato al territorio della Marca Trevigiana una scena insolita e vibrante: la nascita di 11 bambini nel reparto diretto dal dottor Giacomo Benazzi. Un risultato che non solo spicca per la quantità, ma segna anche un importante segnale demografico in controtendenza rispetto agli ultimi anni. La parola chiave è “rinascita”, in un ospedale dove la cura del futuro inizia dai suoi piccoli pazienti.

Tra i nati in questa giornata speciale, alcuni nomi risuonano come un simbolo di multiculturalità e inclusione: Gabriele, Carla, Helene, Rendal, Mariam, Amelia, Khadija, Amelie, Gaia, Ginevra e Aurora. Dietro ogni nome, una storia familiare che riflette le diverse radici che arricchiscono il territorio. L’evento assume così anche un significato sociale oltre che medico, confermando Montebelluna come punto di riferimento per l’accoglienza della vita nella Marca.

L’ospedale San Valentino, parte integrante dell’Ulss2 Marca Trevigiana, registra da mesi una crescita significativa nelle nascite, favorita da una struttura sanitaria efficiente e da un ambiente umano accogliente. Oltre al numero, grande attenzione viene dedicata alla qualità dell’assistenza, con tecnologie moderne e personale specializzato per garantire benessere e sicurezza a mamma e bambino. In un panorama nazionale dove il calo demografico è un tema urgente, la notizia di Montebelluna assume un valore quasi simbolico: un segno che la vita trova spazio per fiorire anche nelle difficoltà contemporanee. Questo record rappresenta un’occasione di riflessione sulle politiche di sostegno alla famiglia e sui servizi sanitari territoriali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    05 Ottobre 2025 - 15:24

    oh...quanti nuovi italiani

    Report

    Rispondi