Cerca

ferrara

Anziana derubata dai finti tecnici

La scusa per entrare: "Dobbiamo controllare il gas"

Allarme truffa agli anziani: si fingono nipoti, e chiedono 203mila euro a due anziani

Truffa ai danni di anziani

Si è presentato come un tecnico del gas, con un linguaggio sicuro e modi gentili, riuscendo a conquistare la fiducia di un’anziana che vive a Ferrara tra via Cattaneo e via Recchi. In pochi minuti le ha svuotato la cassaforte, fuggendo con gioielli e contanti. La truffa è avvenuta venerdì mattina, intorno alle 9, quando la donna stava rientrando a casa dopo il consueto giro dal fornaio.

Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, l’uomo — descritto come italiano, di mezza età — l’ha fermata davanti al cancello, spiegando di dover effettuare un controllo urgente per una presunta perdita di gas nel palazzo. Ha aggiunto di aver già verificato nell’appartamento vicino, senza riscontrare anomalie, e di dover completare la verifica anche da lei. Convinta dalle spiegazioni, la donna lo ha fatto entrare in casa.

Il falso tecnico aveva con sé un apparecchio che ha fatto passare lungo i muri, simulando una misurazione. A un certo punto lo strumento ha iniziato a emettere un suono proprio in corrispondenza della cassaforte. Fingendo che il segnale fosse dovuto a un’interferenza, l’uomo ha chiesto di aprirla e di svuotarla, invitando la padrona di casa a posare il contenuto in cucina per continuare la verifica. Mentre la donna seguiva le sue istruzioni, il truffatore ha afferrato tutto ed è fuggito.

La vittima ha provato a inseguirlo, ma senza riuscirci. Subito dopo ha chiamato il figlio e i carabinieri, che hanno raccolto la denuncia e avviato le indagini. Si ipotizza che il malvivente avesse già studiato le abitudini della signora, osservandola nei suoi spostamenti quotidiani.

Il figlio, ancora scosso, ha raccontato l’episodio denunciando la facilità con cui gli anziani vengono raggirati: "Fortunatamente non le ha fatto del male, ma la rabbia è tanta. Non è possibile vivere sempre con la paura". Gli investigatori invitano alla massima prudenza: non aprire mai la porta a sconosciuti e contattare subito il numero d’emergenza in caso di sospetti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400